A partire dall’ondata di caldo fuori stagione, un’anomalia che sta diventando sempre più comune, una riflessione sull’ansia climatica.
Rubriche
-
-
Fondente, al latte, bianco, come si può resistere a una barretta di cioccolato? Impossibile. Anche se i prezzi sono volati alle stelle.
-
50&PiùIl terzo tempo
La nostra voce contro la stoltezza delle guerre
di Lidia Raveradi Lidia RaveraViviamo, da mesi, circondati e sopraffatti dal dolore degli altri. Entra nelle nostre case ogni giorno, ogni sera. Ma si può fare qualcosa.
-
Come bisognerebbe cambiare la nostra organizzazione sociale perché si possano trovare adeguate risposte quando manca il caregiver?
-
Quesiti fiscali
Bonus mobili 2024: posso usufruirne se ho aperto la Cila per ristrutturazione a luglio 2022?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSe la data di inizio lavori risulta antecedente al 1° gennaio 2023 non ci si può avvalere del bonus mobili per i beni acquistati nel 2024.
-
Previdenza e diritti
Congedo parentale 2024: le istruzioni sull’indennità maggiorata
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’Inps, con una recente circolare, fornisce le istruzioni applicative utili all’erogazione dell’indennità di congedo parentale 2024.
-
Quesiti fiscali
Detrazione per ristrutturazione al 50%: ne ho diritto se concedo in locazione l’immobile ad uso abitativo?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafL’agevolazione Irpef con aliquota del 50% per le spese di ristrutturazione edilizia, può essere richiesta da tutti i contribuenti che possiedono o detengono l’immobile sul cui sono effettuati i lavori.
-
Previdenza e diritti
Consulenza e assistenza previdenziale: pianifica il tuo futuro
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoLa pianificazione previdenziale pensionistica è una consulenza specializzata per conoscere la propria situazione e le diverse opportunità.
-
Quesiti fiscali
Certificazione Unica e detrazioni per figli a carico: è possibile restituirle attraverso il 730 in caso di superamento del limite annuale?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSono considerati familiari a carico i membri della famiglia che nel 2023 hanno posseduto un reddito lordo uguale o inferiore a 2.840,51 euro
-
Previdenza e diritti
Regime Forfettario agevolato: cos’è e come si accede
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’Inps ha stabilito che per le partite Iva a regime forfettario scatta la riduzione dei contributi per i soggetti che rientrano nel cappello di artigiani e commercianti