I Paesi europei con minore percentuale di pensionati poveri sono Slovacchia (6%), Francia (8%), Grecia (9%). Danimarca, Lussemburgo e Ungheria sono al 10%.
Rubriche
-
-
La speranza di vita alla nascita cresce di un mese, ma la popolazione cala: di più al Sud (-6,3 per mille) e in misura inferiore nel Centro (-2,2 per mille). Sale al Nord (+1,4 per mille).
-
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Come si può recuperare una spesa non inserita nel 730/2019? Ecco la soluzione
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafÈ possibile presentare una dichiarazione integrativa entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione ordinaria.
-
Tam Tam EuropaRubriche
Dalla Spagna all’Italia, arrivano i supermercati pensati per i senior
di Linda Russodi Linda RussoGli ultrasessantenni sembrerebbero prevalentemente alla ricerca di prodotti che trasmettono sensazioni di benessere ed emozioni positive.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Liberiamoci dall’ossessione della bellezza
di Lidia Raveradi Lidia RaveraImpossibile nominare una donna, senza sentirsi chiedere: «Com’è? Quanti anni ha?». Se la risposta è positiva, carina e giovane, o ben conservata e giovanile, si riprende a discorrere di lei normalmente. Se…
-
Ultime dal Centro Studi
I senior affrontano il cambiamento climatico partendo dalla tavola. E non solo
Meno attratti dalla manifestazioni di massa per l’ambiente, sembrano invece più interessati ad aspetti concreti come l’acquisto di prodotti a km zero.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Si possono scaricare gli interessi del mutuo se non si è intestatari dell’abitazione e il coniuge non ha reddito?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione spetta su un importo massimo di euro 4.000. Per i contratti di mutuo stipulati a partire dal 1° gennaio 1993.
-
Previdenza e dirittiRubriche
Pensioni: Opzione Donna è stata estesa al 2020
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoLa possibilità è stata estesa alle lavoratrici che hanno compiuto, al 31 dicembre 2019, i 58 anni di età se dipendenti e i 59 anni di età se autonome.
-
E’ un cucciolo di foca che pesa due chili e mezzo, ha il pelo morbido, gli occhioni dolci, è caldo al tatto e riconosce le voci a lui familiari. Si chiama ‘Paro’,…