L’agenzia di rating Moody’s ha nuovamente lanciato l’allarme sul peso che l’invecchiamento avrà sull’economia mondiale.
Rubriche
-
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Un genitore che acquista la casa per il figlio, nella quale andranno a vivere, può detrarre gli interessi sul mutuo?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer fruire della detrazione, è necessario che il contribuente sia contemporaneamente intestatario del mutuo e proprietario dell’unità immobiliare.
-
Ultime dal Centro Studi
Negli Stati Uniti i baby boomers apprezzano i social media più dei millennial
Negli Stati Uniti i baby boomers hanno una percezione più positiva rispetto ai millenial (23-38 anni) sull’uso dei social media.
-
RubricheUltime dal Centro Studi
Nuova Relazione sul benessere equo e sostenibile 2020: come stanno gli italiani?
Con la Relazione sul Benessere equo e sostenibile per il 2020 è tempo di bilanci per le Istituzioni e per capire come stanno realmente gli italiani.
-
Tam Tam Europa
Imparare con la Gamification: ad Udine un progetto europeo all’avanguardia
di Romina Vincidi Romina VinciRendere tutto un gioco così da coinvolgere, informare e far comprendere. È la gamification, una serie di tecniche ludiche e di strumenti tecnologici che favoriscono apprendimento e memoria.
-
Mi è arrivata una lettera, che mi ha fatta pensare. È di una signora di Milano, 67 anni, una signora che si definisce “sportiva, giovanile, piena di interessi e di voglia di…
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Se il coniuge superstite rinuncia all’eredità della casa in favore dei figli, chi paga l’Imu?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafAnche nel caso di rinuncia all’eredità, il coniuge ha comunque il diritto di abitazione sulla prima casa. Questo diritto deriva dall’art 540 del Codice Civile.
-
Fra il 2016 e il 2017 è balzata a +4,7%. Le voci che pesano di più sono le strutture residenziali, comunali o private convenzionate: assorbono il 41% delle risorse.
-
Previdenza e dirittiRubriche
Pensione, requisiti bloccati fino al 2022: le novità Inps
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascol’Inps ha recepito il Decreto Ministeriale del novembre scorso: stop agli incrementi nel prossimo biennio. Per adeguamenti alle aspettative di vita, il prossimo scatto è nel 2023.
-
Ultime dal Centro Studi
Anche i professionisti invecchiano: l’ultimo Rapporto sulle casse previdenziali private
L’invecchiamento della popolazione non risparmia nulla, neppure l’ambito lavorativo. L’Italia è in prima fila in Europa quanto ad età media in diversi settori.