L’Associazione Nazionale Autori Cinematografici ha chiesto alle Istituzioni di approfittare di questo momento per far crescere culturalmente il Paese, di consolarlo con la cultura, così come aveva chiesto pochi giorni prima il regista Pupi Avati.
Rubriche
-
-
Primo piano#noicelafaremoSpunti per questo (nostro) tempo
La forza dell’incontro intergenerazionale
di Redazionedi RedazionePartendo dall’analisi dello studio “I senior e il futuro durante l’emergenza Coronavirus” condotto dal Centro Studi 50&Più, per il professor Natale Santucci bisogna favorire l’incontro intergenerazionale.
-
Primo piano#noicelafaremoSpunti per questo (nostro) tempo
Spunti per questo (nostro) tempo
di Redazionedi RedazioneÈ possibile vivere in modo positivo queste giornate di isolamento a cui siamo arrivati senza sceglierlo e del tutto impreparati? Nel video vi proponiamo le considerazioni del Professor Santucci.
-
Questo è il quadro che lascia emergere la pandemia di Coronavirus: un’Europa sempre più divisa sul fronte delle cure e dell’approccio alle fasce d’età.
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
Legge 104/92: come usufruire dei 12 giorni in più
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoIl Decreto Cura Italia ha incrementato di 12 giorni il numero dei permessi mensili già previsti dalla Legge n.104/1992. È una misura straordinaria prevista per i mesi di marzo e aprile
-
Mi scrive una lettrice: «Mi collego al suo articolo Una generazione fortunata, per segnalare una mia iniziativa per la realizzazione di una cittadella per anziani autosufficienti mediante la riqualificazione di una grande…
-
Uno sguardo all’attuale situazione in seguito all’epidemia di Coronavirus. Le Regioni stanno mostrando un approccio frammentario e non univoco fra loro.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
In caso di successione, l’erede dell’abitazione ristrutturata può beneficare delle detrazioni fiscali residue?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafÈ possibile, purché la condizione di “detenzione materiale e diretta del bene” sussista non solo per l’anno dell’accettazione dell’eredità ma per ciascun anno per cui si intende fruire delle rate residue di detrazione.
-
Tre giovani imprenditori di Segovia, in Spagna, “connettono” con un’App i residenti di alcune case di riposo con i loro parenti.
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
L’assegno di invalidità non è cumulabile con la Naspi
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoI due trattamenti sono alternativi. È possibile scegliere l’uno o l’altro. Ma la Naspi non può essere ripristinata.