Il “Decreto Liquidità” (Decreto Legge n. 23 dell’8/4/2020) ha introdotto procedure semplificate per usufruire, restando a casa, dei servizi di assistenza fiscale e di accesso ai servizi Inps.
Rubriche
-
-
Tam Tam Europa
“Grandparenting in Europe”, lo studio sui nonni europei
di Linda Russodi Linda RussoCrescere mentre i nonni e i bisnonni sono ancora vivi è solo una grande fortuna e anche un grande privilegio. Uno studio britannico ha voluto esaminare questo aiuto insostituibile nei vari Paesi europei.
-
Previdenza e dirittiAssistenza previdenziale
Pensionamento anticipato e assegno di invalidità: cambia la decadenza per il riconoscimento
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoDal 23 febbraio 2020 al 1° giugno 2020 sono sospesi di diritto i termini di decadenza e i termini di prescrizione relativi alle prestazioni previdenziali, assistenziali e assicurative erogate dall’Inps e dall’Inail.
-
Due mesi fa, quando infuriava il peggio della pandemia, ho invitato le sei autrici dei romanzi rosa per over sessanta riuniti nella collana “Terzo Tempo” (Giunti editore) a scrivere ciascuna un racconto.…
-
Primo piano#noicelafaremoSpunti per questo (nostro) tempo
Il “kit degli strumenti” per le nostre emozioni
di Redazionedi RedazioneQuesta quarta puntata con il Professor Santucci vede protagoniste le emozioni. È cominciata una lenta ripresa, la cosiddetta “fase 2”, l’inizio del percorso verso la normalità.
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
Enasarco, Covid-19: erogazioni straordinarie
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoIl Consiglio di amministrazione della Fondazione Enasarco ha deliberato di erogare contributi straordinari per far fronte alle conseguenze dell’epidemia Covid-19. C’è tempo fino al 30 Aprile per il primo bando.
-
Previdenza e dirittiAssistenza previdenziale
Covid-19: le tutele per i lavoratori in quarantena o con patologia grave
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoIl Decreto Cura Italia, tra le misure di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese, ha fissato nuove regole a tutela dei lavoratori disabili gravi e dei lavoratori sottoposti a quarantena.
-
Primo piano#noicelafaremoSpunti per questo (nostro) tempo
La cura degli anziani passa anche dai gesti
di Redazionedi RedazionePartendo dal racconto di un’esperienza della propria vita professionale, il professore Santucci invita i nostri lettori a considerare alcuni aspetti della cura dei più anziani. L’attenzione sulla condizione dei senior è troppo spesso ricondotta ai numeri più che alle persone.
-
Quesiti fiscaliAssistenza fiscale
Imu: se l’abitazione è intestata al coniuge superstite e ai figli, chi è tenuto a pagare l’imposta?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafAl coniuge superstite compete il diritto di abitazione sull’intero immobile, a prescindere da quali siano gli altri eredi. Quindi, titolare di tale diritto è il solo soggetto passivo ai fini Imu e tenuto al pagamento dell’imposta.
-
Tam Tam Europa
Repubblica Digitale: Italia ed Europa contro il digital divide
di Linda Russodi Linda RussoCon le disposizioni in materia di Coronavirus e l’intensificarsi dello smartworking, si è tornati a parlare più assiduamente di divario digitale, una problematica ancora troppo diffusa nel nostro Paese. Il progetto “Repubblica Digitale”, in Italia, vuole affrontarla. E risolverla.