Chi ha diritto a usufruire (e come) della detrazione degli interessi passivi in caso di costruzione della prima casa?
Rubriche
-
-
Ultime dal Centro Studi
Senior e fede al tempo del Covid: come sono cambiati
di Linda Russodi Linda RussoLa dimensione spirituale si è fatta più personale, partecipano meno a riti e visite ai luoghi di culto, ma resta forte il bisogno di fare del bene.
-
Primo piano#noicelafaremoSpunti per questo (nostro) tempo
Appuntamento a settembre
di Redazionedi RedazioneUltimo appuntamento estivo con il Professor Santucci. Ma ci rivedremo a settembre con tante domande e la consapevolezza che tutto sta cambiando.
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
Quattordicesima non ricevuta: cosa fare?
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoIl 1° luglio 2020, insieme alla pensione, l’Inps ha accreditato la quattordicesima a tutti i pensionati aventi diritto. Cosa fare se non è stata ricevuta?
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
Ricostituzione della pensione: come e quando fare domanda
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoIn determinate situazioni, si può richiedere un ricalcolo della pensione detto “ricostituzione della pensione”. Come fare la domanda e quando conviene.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Eredità e seconda casa al mare: a chi spetta il pagamento dell’Imu
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafAi fini Imu, ogni erede è tenuto a pagare l’imposta solo per la propria quota di possesso. È escluso chi vi sposta la residenza.
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
NaSpI, chiarimenti Inps per i lavoratori licenziati in emergenza Covid-19
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’indennità di disoccupazione NaSpI può essere richiesta anche per un licenziamento successivo al 17 marzo 2020. L’Inps fornisce ulteriori chiarimenti.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Il Bonus facciate: i recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa Legge di Bilancio 2020 ha introdotto il bonus facciate, una detrazione fiscale al 90% per le spese sostenute per recupero o restauro delle facciate esterne.
-
Primo pianoUltime dal Centro Studi
Rapporto Annuale Istat 2020: la situazione del Paese dopo il Covid
di Linda Russodi Linda RussoLa situazione italiana nella prima metà dell’anno è complessa e incerta. Dal punto di vista economico, c’è un crollo del Pil del 5,3%. Più positivo, invece, il quadro sociale.
-
Ora anche l’Unione Europea ha la sue norme sulla class action. D’ora in poi gruppi di consumatori Ue potranno avviare procedimenti giudiziari collettivi per essere risarciti.