Cento istituti di ricerca e ottanta aziende europee si sono riunite nel consorzio “LifeTime” lanciando una sfida: migliorare l’assistenza sanitaria.
Rubriche
-
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Spese agevolate: si può usufruire della detrazione fiscale anche se non si è proprietari dell’immobile?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione può essere ottenuta anche dal familiare convivente che sostiene effettivamente le spese, prescindendo dal possesso dell’immobile o dal requisito della residenza.
-
Tam Tam Europa
Portogallo e Germania in prima linea nella tutela degli animali
di Romina Vincidi Romina VinciLisbona inasprisce le pene per chi maltratta e uccide animali. A Berlino, invece, la legge obbliga a portare a spasso i cani due volte al giorno.
-
Previdenza e dirittiAssistenza previdenziale
Lavoratori rimpatriati: informazioni e requisiti sull’indennità di disoccupazione
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’indennità di disoccupazione è una prestazione rivolta ai lavoratori rimasti senza lavoro all’estero. Vediamo quali sono i requisiti per ottenerla.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Acquisto prima casa: si possono detrarre le spese per l’agenzia immobiliare dal 730?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafVediamo tutti i casi in cui è possibile detrarre le spese sostenute per acquistare un’abitazione. In particolare quelle relative all’Agenzia di Intermediazione.
-
Questo autunno 2020 è crisi e incertezza. Tuttavia siamo qui. Ai nastri di partenza, in attesa di iniziare una corsa che non sappiamo dove ci porterà.
-
Primo pianoUltime dal Centro Studi
Stereotipi e pregiudizi legati all’età: l’indagine di 50&Più
di Linda Russodi Linda Russo50&Più lancia un’indagine, aperta a tutti gli over 50, per capire quali sono gli stereotipi e i pregiudizi legati all’età presenti in Italia.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
È possibile usufruire del Superbonus 110% senza anticipare nessuna spesa?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafCon il nuovo superbonus al 110% si può cedere il credito all’impresa in modo da non pagare nulla. Come fare.
-
Primo pianoTam Tam Europa
Calano ancora gli abitanti dell’Unione Europea, ma stavolta è colpa della Brexit
La popolazione dell’Ue è scesa sotto i 500 milioni di abitanti. Stavolta dipende però dall’uscita del Regno Unito. L’Italia è lo Stato Membro con l’età media più alta e anche quello con meno nati.
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
L’Inps dice addio al PIN, dal 1° ottobre si passerà allo SPID
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’Inps ha detto addio al PIN, dal 1° ottobre 2020 si passerà allo SPID. Lo comunica con la circolare n. 87 del 17 luglio 2020 dove fornisce le istruzioni per affrontare la fase transitoria.