La cessione del credito si applica anche nelle forme di cessione dell’immobile a titolo gratuito, come la donazione, trasferendo così le detrazioni.
Rubriche
-
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
Decreto Ristori bis: nuovo bonus baby sitter
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoIl Decreto Ristori bis ha introdotto un nuovo bonus baby sitter di 1.000 euro, ma è riservato ai soli genitori delle zone rosse.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
È possibile portare in detrazione le spese sanitarie dal 730 in più anni?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafIl contribuente può effettivamente scegliere la detrazione delle spese sanitarie in un’unica soluzione o di rateizzarle, ma solo a determinate condizioni.
-
Primo pianoDigital divideTam Tam Europa
Il digitale include gli anziani? Non proprio, secondo la Commissione Europea
Aumenta il divario digitale tra le generazioni e anche tra gli anziani. La situazione nell’Ue secondo i dati dell’Agenzia Europea per i Diritti Umani.
-
Quesiti fiscaliAssistenza fiscale
Si può usufruire del bonus mobili anche se non si è beneficiari della detrazione di recupero edilizio?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafL’agevolazione del bonus mobili spetta unicamente al contribuente che usufruisce della “detrazione” per le spese di recupero edilizio.
-
Quante volte, di fronte alle nuove generazioni, ci si sente dire: «Stai di lato»? Lo racconta il Professor Santucci in questa puntata di “Spunti per questo (nostro) tempo”
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
Decreto Ristori: prorogato il Reddito di Emergenza per altri due mesi
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoIl Decreto Ristori ha prorogato il Reddito di Emergenza di altri due mesi, ma occorre presentare domanda all’Inps entro il 30 novembre 2020.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Chi percepisce la pensione deve presentare la dichiarazione dei redditi?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafNon c’è obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi per chi è in pensione. Tuttavia, si può fare per esporre le spese sostenute per sé o familiari a carico.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Se acquisto un condizionatore e una lavastoviglie mi spetta la detrazione mobili e elettrodomestici al 50%?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer detrarre mobili ed elettrodomestici è necessario collegarli ad una ristrutturazione edilizia pagandoli con bonifico o carta di debito o credito.
-
Al tempo delle domande segue quello delle risposte possibili. Lo racconta il Professor Santucci in una nuova puntata di “Spunti per questo (nostro) tempo”.