Dal 1° gennaio 2020, per usufruire delle detrazioni fiscali, il pagamento delle spese detraibili andrà effettuato tramite strumenti tracciabili.
Rubriche
-
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
Lavoratori Precoci Quota 41: domande entro il 1° marzo
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoI lavoratori precoci che intendono usufruire della Quota 41, devono fare domanda all’Inps entro il 1° marzo 2021. I requisiti richiesti e le scadenze utili.
-
Il 28,4% della popolazione dell’Ue con disabilità è a rischio di povertà o esclusione sociale. Una situazione che riguarda il 29,5% dei disabili in Italia.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Bonus mobili: si può usufruire della detrazione anche se la casa è intestata al coniuge?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafQuando possiamo usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici? Andiamo a vedere i casi.
-
La discriminazione di genere colpisce anche il reddito pensionistico aumentando il rischio povertà. Gli ultimi dati Eurostat.
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
Nona salvaguardia esodati: requisiti e domanda di pensione
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoLa nona salvaguardia per gli esodati è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2021. Vediamo come poter fare domanda entro il 2 marzo 2021.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Ho una casa cointestata con mio fratello ma ci vive soltanto lui, anche io devo pagare l’Imu?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafCosa accade se si è cointestatari di un’abitazione in cui non si vive? L’Imu deve essere comunque pagata? O si può essere esentati o agevolati?
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
APE Sociale: riapertura domande per il 2021
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoRiaperte le domande fino al 31 dicembre 2021 per l’APE Sociale. Attenzione però: per fare domanda ci sono diversi periodi finestra.
-
Nella sua ultima rubrica Lidia Ravera pubblica le parole della signora Anna, una prova di resilienza e resistenza contro gli sconvolgimenti del virus.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Se un’abitazione risulta inagibile bisogna pagare l’Imu?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafQuando l’inagibilità di un’abitazione ci consente una riduzione se non un’esenzione dell’Imu? Vediamo tutti i casi in cui è applicabile.