Lidia Ravera risponde ad una lettrice che chiede:«Ho 76 anni, perché dovrei essere infelice?». La bellezza dell’amicizia quando si hanno età diverse.
Rubriche
-
-
Previdenza e diritti
COVID-19: tutela per lavoratori fragili e lavoratori in quarantena
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoPer i lavoratori fragili, l’assenza dal lavoro per COVID viene equiparata alla malattia dal 17 marzo al 30 giugno 2021.
-
Primo pianoUltime dal Centro Studi
Una strategia di uguaglianza per tutte le età: i 17 “punti” di AGE Platform Europe
di Valerio Urrudi Valerio UrruOltre a 17 proposte sul Libro Verde dell’Invecchiamento, AGE traccia una strategia a lungo termine per garantire equità a tutte le generazioni.
-
Quesiti fiscali
Posso usufruire del bonus arredi anche in caso di cessione del credito per i lavori di ristrutturazione?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSi può usufruire del bonus arredi per gli interventi edilizi con la cessione integrale del credito. Tutte le informazioni all’interno dell’articolo.
-
Ecco tutte le informazioni sul nuovo congedo parentale straordinario per COVID-19: a chi spetta, requisiti e come fare domanda.
-
SaluteMalattia di AlzheimerPrimo pianoTam Tam Europa
European Dementia Monitor: attenzione ai diritti, ma non alle cure
Luci ed ombre nel report “European Dementia Monitor 2020” di Alzheimer Europe: c’è impegno sugli aspetti legali, ma carenza sull’assistenza.
-
Quesiti fiscali
Ristrutturazione edilizia: quali documenti servono e cosa fare per la detrazione?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafOltre alle fatture e ai bonifici parlanti, tra i documenti che Lei è tenuto a conservare e presentare per la fruizione della detrazione, sono comprese le abilitazioni amministrative richieste dalla vigente legislazione…
-
Previdenza e diritti
Pensione medici: supplementi per chi continua a lavorare – nuove regole ENPAM
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoI medici in pensione dell’ENPAM che continueranno a lavorare potranno ricevere la pensione supplementare ogni anno, e non più ogni tre come accadeva finora. La maggiorazione scatterà dal 1° gennaio successivo all’anno…
-
Quesiti fiscali
Comodato ad uso gratuito: posso fare i lavori di ristrutturazione e usufruire delle detrazioni fiscali?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer usufruire della detrazione per le spese sostenute sull’appartamento di un figlio è necessario registrare un contratto di comodato ad uso gratuito
-
A cura di Luca Giustinelli Esistono prestazioni o maggiorazioni a cui si potrebbe aver diritto, ma che l’INPS non attribuisce in automatico. Sono i cosiddetti “diritti inespressi” e vengono erogati solo a…