Relativamente al pagamento delle pensioni, oltre all’accredito diretto su conto corrente, alcune possono essere pagate in contanti dagli uffici postali. Vediamo quali.
Rubriche
-
-
Quesiti fiscali
Detrazione per spese di ristrutturazione condominio: può detrarle anche il convivente del proprietario?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafIl convivente di fatto che sostiene le spese di recupero del patrimonio edilizio, nel rispetto delle condizioni previste, può usufruire della detrazione come i familiari conviventi.
-
Quest’anno oltre due miliardi di persone sul pianeta sono state o saranno chiamate a votare ed esistono alcuni “previsori” del prossimo futuro.
-
Il fenomeno del “Land grabbing” è una nuova forma di colonialismo. Significa letteralmente “appropriazione di terre” rurali e cioè di terreni coltivati dalle popolazioni locali che vengono espropriati da investitori internazionali per destinarli a un uso commerciale.
-
L’attenzione e la gentilezza degli operatori crea nelle Rsa un’atmosfera di serenità che permette all’ospite di costruire un proprio “mondo possibile”.
-
“Il mare, arrivarci, arrivare in vista del mare, da quando ho memoria, mi comunica un senso di sollievo, di esenzione dal quotidiano”, l’ultima riflessione di Lidia Ravera.
-
Previdenza e diritti
Pace contributiva: possibilità di riscatto fino a 5 anni di periodi contributivi
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoLa Legge di Bilancio ha reintrodotto l’istituto della Pace contributiva, rivolto a coloro che non hanno contributi precedenti al 01/01/1996.
-
Previdenza e diritti
ISCRO: indennità straordinaria per gli iscritti alla Gestione Separata
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) è stata riconosciuta a regime dalla Legge di Bilancio 2024.
-
Quesiti fiscali
Pensione INPS ed Enasarco: sono obbligato a presentare la dichiarazione se le percepisco entrambe?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafIl contribuente che ha percepito redditi da lavoro dipendente o pensione correttamente conguagliati è esente dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.
-
Previdenza e diritti
Pensione Anticipata: no dell’Inps al convivente caregiver
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoIl convivente di fatto che assiste un disabile non ha diritto alla Pensione Anticipata con requisiti ridotti. Spetta invece al coniuge o a coloro che hanno contratto un’unione civile.