Il congedo parentale Covid è stato prorogato fino al 31 marzo 2022: vediamo chi può farne richiesta, i requisiti per ottenerlo e le novità
Rubriche
-
-
Quesiti fiscali
Posso usufruire dell’agevolazione IMU sulla prima casa se risiedo in un immobile con categoria catastale diversa?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafAgevolazione IMU sulla prima casa: vediamo com’è possibile usufruirne se si risiede in un immobile di categoria catastale diversa
-
Previdenza e diritti
Indennità di maternità e paternità per autonomi: mensilità aggiuntive nel 2022
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoDal 1° gennaio 2022 l’Inps ha introdotto due importanti novità sull’indennità di maternità e paternità per autonomi: sono previste tre mensilità aggiuntive.
-
Quesiti fiscali
Ristrutturazione edilizia: può l’affittuario beneficiare della detrazione Irpef?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPuò l’affittuario beneficiare della detrazione Irpef in caso di ristrutturazione edilizia? Scopriamo in questo articolo cosa stabilisce la normativa.
-
Crediamo che ci sia una separazione netta tra uomo e natura: scoprire che la realtà è più sfaccettata ci costringe allo stupore e a riconsiderare le cose.
-
Che cosa vi fa più paura della vecchiaia? È la domanda che Lidia Ravera pone ai lettori di 50&Più di tutte le età.
-
Per sé e per le comunità è necessario costruire (o mantenere) la capacità di apprendere e di ricordare: così si vive bene e si collabora alla costruzione.
-
Dalla necessità di produrre, riducendo l’impatto ambientale, è nata l’economia circolare: materiali e oggetti che possono essere riciclati e riutilizzati.
-
L’Assegno Unico decorrerà dal 1° marzo 2022: scopriamo tutte le informazioni, l’importo, i beneficiare e i requisiti per richiederlo.
-
Previdenza e diritti
Perequazione delle pensioni e aumenti per il 2022
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoLa perequazione delle pensioni è la rivalutazione annuale degli importi pensionistici. Salvaguarda il loro potere d’acquisto dall’inflazione.