Come avviene il pagamento nel caso in cui si sia percettori sia di Reddito di Cittadinanza che di Assegno Unico e Universale?
Rubriche
-
-
Quesiti fiscali
IMU: chi è tenuto a versarlo se si è comproprietari dello stesso immobile?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafVersamento dell’IMU: chi è tenuto a pagarlo in caso si sia comproprietari dello stesso immobile? E in caso di parentela?
-
Previdenza e diritti
Indennità ISCRO 2022: al via dal 1° maggio le domande per gli autonomi
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoVediamo tutto quello che c’è da sapere sull’indennità ISCRO 2022: chi può farne richiesta, la durata, gli importi e quali sono tutte le novità.
-
Le perdita di pazienza cognitiva è la riduzione della capacità di esaminare le questioni in un impegno autentico di comprensione e diagnosi.
-
Fra tutte le forme di razzismo, la peggiore è quella che i Paesi anglofoni chiamano “ageism”, termine coniato nel 1969 da Robert Neil Butler.
-
Vari gruppi organizzano, almeno una volta alla settimana, qualche incontro di 2-3 ore in luoghi piacevoli chiamato Caffè Alzheimer.
-
Esiste un “diritto alla vita” degli animali? I diritti degli animali prevalgono su ogni altro diritto? Il punto con Francesca Santolini.
-
50&PiùPrevidenza e dirittiRivista
Digitalizzazione dei servizi? Sì. Consulenza e orientamento, anche
La pandemia ha dato una forte spinta ai processi di informatizzazione e digitalizzazione dei servizi della Pubblica Amministrazione.
-
Quesiti fiscali
Superbonus: se non ho redditi da dichiarare posso usufruire dello sconto in fattura per gli interventi edilizi?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafVediamo in quali casi non si hanno redditi da dichiarare, se è possibile ugualmente usufruire del Superbonus e dello sconto in fattura per gli interventi edilizi.
-
Previdenza e diritti
Maternità autonomi: al via l’estensione di ulteriori 3 mesi
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoIndennità di maternità per autonomi: vediamo tutte le novità 2022. Quali sono i requisiti necessari per richiederla, chi può farne domanda, a chi presentare richiesta?