La certificazione per il riconoscimento dei “lavori usuranti“, consente di attestare lo svolgimento di mansioni faticose e pesanti.
Rubriche
-
-
Quesiti fiscali
IMU: sono tenuto a pagarla se sono proprietario ma residente in un altro Comune?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafL’IMU va suddivisa e assolta utilizzando i propri dati in base alle rispettive percentuali di possesso e di utilizzo dell’immobile.
-
Previdenza e diritti
Legge 104 e novità 2023: tutto quello che c’è da sapere
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoIl d.lgs. n.105/2022 ha la finalità di favorire l’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i caregiver.
-
Quesiti fiscali
Detrazione Irpef per interventi di eliminazione barriere architettoniche: spetta al proprietario o all’usufruttuario dell’immobile?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione Irpef per le spese di recupero del patrimonio edilizio residenziale spetta a colui che ha sostenuto le spese.
-
Previdenza e diritti
Incremento pensioni previsto dalla Legge di Bilancio 2023
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’Inps annuncia che l’applicazione degli aumenti delle pensioni minime è prossimo e ne verranno riconosciuti anche gli arretrati.
-
Quesiti fiscali
Detrazione canone di locazione: non spetta ai soci di cooperativa a proprietà indivisa
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione del canone di locazione è suddivisa in base ai cointestatari del contratto di locazione dell’abitazione principale.
-
Testare i confini degli assistenti virtuali può essere un’esperienza a tratti inquietante. È quello che è successo al giornalista Kevin Roose.
-
La lettera di Maria Teresa, che ha rinunciato alla carriera per crescere i figli e che oggi che sono adulti li sente distanti.
-
Tornare ad interessarsi di arte, letteratura, musica. Le università per anziani sono luoghi ideali per attivare l’attenzione senza pregiudizi.
-
Negli Stati Uniti crescono le società in cerca di luoghi distrutti da disastri ambientali, per ricostruirli e guadagnarsi polizze assicurative.