Per fruire della detrazione, è necessario che il contribuente sia intestatario del mutuo e proprietario dell’unità immobiliare.
Rubriche
-
-
Previdenza e diritti
Pignoramento pensioni: nuovi limiti introdotti dal Decreto Aiuti bis
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoCon l’approvazione del Decreto Aiuti bis è in vigore un nuova soglia per il pignoramento delle pensioni: è stato rivisto il vecchio limite
-
Quesiti fiscali
Detrazione spese di ristrutturazione familiare convivente: se trasferisco la residenza perdo l’agevolazione fiscale?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione fiscale per le spese di ristrutturazione spetta anche al convivente del possessore dell’immobile oggetto dell’intervento.
-
Da qualche tempo l’Italia è l’unico paese in Europa occidentale in cui a capo dei maggiori partiti, maggioranza e opposizione, ci sono donne.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
“Vorrei che fosse almeno concepita la possibilità del ritiro volontario”
di Lidia Raveradi Lidia Ravera“Gli anni della pensione sono terribili. Ti senti inutile…”. Ma non si potrebbe, dai 65/67 anni in su, andare in pensione volontariamente?
-
Le conquiste della medicina hanno portato indiscutibili vantaggi che oggi inducono “anni possibili” anche per le persone in tarda età.
-
Oltre al trattamento disumano degli animali questo tipo di allevamento avrebbe un impatto negativo anche sull’ambiente.
-
50&PiùPrevidenza e dirittiRivista
Addio al Reddito di Cittadinanza arriva la ‘Garanzia per l’Inclusione’
Dopo ‘REI’ e ‘RdC’ ecco la Garanzia per l’Inclusione. Cambiano le denominazioni ma rimane come colmare il gap tra offerta e domanda di lavoro.
-
Previdenza e diritti
Ricostituzione della pensione: tutto quello che c’è da sapere
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoIn alcuni casi la normativa prevede di ottenere la “ricostituzione della pensione”, procedura che necessita di una formale richiesta.
-
Quesiti fiscali
Bonus mobili: se usufruisco della detrazione in dichiarazione dei redditi per l’installazione di un impianto fotovoltaico ne ho diritto?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafIl bonus mobili ed elettrodomestici spetta al contribuente che realizza tipologie di interventi e usufruisce della detrazione prevista.