Essere femministe oggi è sempre più difficile. Persiste la disparità di genere – nonostante i progressi apparenti – e resiste una cultura della violenza contro le donne.
Rubriche
-
-
Quesiti fiscali
Detrazione acquisto veicoli per disabili: posso detrarre le spese in caso di permuta di un veicolo usato?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer l’acquisto dei mezzi di locomozione la persona con disabilità ha diritto ad una detrazione dall’Irpef pari al 19% del costo sostenuto.
-
Quesiti fiscali
Lavori di messa a norma dell’impianto elettrico: quale aliquota (36% o 50%) si applica se l’immobile non è l’abitazione principale del proprietario?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafDa gennaio l’agevolazione sarà limitata alle abitazioni principali, con una detrazione del 50% per interventi su queste abitazioni.
-
Quesiti fiscali
AIRE e adempimenti fiscali: quali obblighi ho se eredito un immobile in Italia ma risiedo in Inghilterra?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLe regole per gli immobili in Italia di proprietà di non residenti iscritti all’AIRE: esenzione IRPEF, obbligo IMU e aliquote comunali.
-
Quesiti fiscali
Bonus mobili: cosa si intende per “data di fine lavori” e entro quando va inviata la comunicazione dei dati all’ENEA?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafTutto sulla SCIA, necessaria per il Bonus Mobili e per interventi di manutenzione straordinaria sulle parti strutturali dell’immobile.
-
In Italia oggi 2 milioni di over 75 dichiarano di sentirsi soli sempre o spesso. Un 20% di anziani dichiara di non avere nessuno da chiamare in caso di bisogno. Il cohousing, una soluzione possibile.
-
Ogni anno un terzo delle risorse in tutto il mondo viene sprecato. in Italia, lo spreco alimentare domestico è pari a 2,132 milioni di tonnellate. Eppure dagli scarti è possibile ricavare nuova materia e, a volte, nuovo cibo.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Femminismo, cinquant’anni di lotta e trasformazioni
di Lidia Raveradi Lidia RaveraViviamo, oggi, un clima opposto a quello degli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso: la parola ‘femminista’ è diventata popolare. Tutte si dichiarano femministe. Gli uomini invece sono cambiati meno delle donne.
-
Quesiti fiscali
Bonus ristrutturazione 2025: posso usufruire della detrazione se ho ereditato l’immobile nel 2023?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer usufruire dell’agevolazione, i beneficiari devono possedere o detenere l’immobile oggetto dell’intervento agevolato.
-
Quesiti fiscali
Detrazioni fiscali e bonus edilizi: è possibile usufruire della detrazione in caso di incapienza Irpef di mio figlio?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafDetrazioni fiscali e bonus edilizi, vediamo quando è possibile usufruire della detrazione