L’Assegno di inclusione verrà erogato a partire dal 1° gennaio 2024 ai nuclei composti da persone di età pari o superiore a 67 anni.
Rubriche
-
-
Quesiti fiscali
Detrazione spese veterinarie: è possibile detrarle nel 730 e in che misura se si hanno più animali domestici?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer le spese veterinarie spetta una detrazione dall’Irpef del 19%, calcolata su un massimo di 550 euro e una franchigia di 129,11 euro.
-
Il Decreto Lavoro ha introdotto come misura di sostegno economico finalizzata all’inserimento lavorativo l’Assegno di inclusione.
-
Previdenza e diritti
Pensioni di invalidità: l’Inps ricalcola i requisiti di reddito
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoLe pensioni di invalidità civile sono riconosciute in presenza di precisi requisiti reddituali posseduti dal richiedente….
-
Previdenza e diritti
Indennità di accompagnamento per gli invalidi civili
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’indennità di accompagnamento è una prestazione economica a favore dei soggetti mutilati o invalidi totali (100%).
-
Quesiti fiscali
Detrazioni per figli a carico: mi spettano anche se mio figlio ha 29 anni e ha lavorato nel 2022?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLe detrazioni per figli a carico spettano a prescindere dall’età del figlio e dalla convivenza di questo con i genitori.
-
Previdenza e diritti
Assegno di inclusione e disciplina transitoria per il RdC: specifiche sull’Assegno Unico e Universale
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’Assegno di inclusione decorrerà dal 1° gennaio 2024, è una misura di contrasto alla povertà, di sostegno economico e di inclusione sociale.
-
Quesiti fiscali
Ristrutturazione edilizia: in caso di contitolarità a chi deve essere intestata la fattura per fruire della detrazione?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafL’agevolazione Irpef per le spese di ristrutturazione edilizia può essere fruita dai soggetti che hanno effettivamente sostenuto la spesa.
-
Quesiti fiscali
Detrazione spese per installazione antifurto: come effettuare il bonifico?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafL’installazione di un allarme a protezione dell’abitazione rientra tra gli interventi per cui si può beneficiare della detrazione fiscale.
-
Previdenza e diritti
Bonus psicologo prorogato per i residenti nei territori alluvionati
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoBonus psicologo: in caso di accoglimento della domanda, il contributo è pari a un importo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia.