I commercianti che cessano definitivamente l’attività e rottamano la licenza, hanno diritto a una «rendita» pari al trattamento minimo di pensione.
Rubriche
-
-
Chi è attento è in uno stato di attivazione costante e secondo molti studi rallenta il decadimento delle funzioni cognitive.
-
I giovani contro i vecchi, i vecchi contro i giovani. Una commedia che va in scenasempre più stancamente. Eppure continua.
-
Cogliere la bellezza di un oggetto, imparare ad amarne anche le imperfezioni dipende da ciò che per noi rappresenta e dal rapporto instaurato.
-
Visitare mete esposte alla crisi ambientale e climatica, a fronte degli iperconsumi energetici può contribuire ad accelerarne la scomparsa.
-
Quesiti fiscali
Spese di ristrutturazione: per gli immobili acquisiti per successione come ripartire la detrazione residua tra gli eredi e cosa succede in caso di vendita?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafVediamo come ripartire la detrazione residua tra gli eredi in caso di vendita di immobili acquisiti per successione.
-
Previdenza e diritti
Ape Sociale 2023: scadenza al 30 novembre per la domanda tardiva
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoLa domanda va inviata entro il 30 novembre: è il termine ultimo entro cui è possibile presentare le richieste per la certificazione dei requisiti.
-
Quesiti fiscali
Bonus edilizi: posso beneficiarne anche se sono un soggetto incapiente e con residenza all’estero?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSe si risiede all’estero e non si hanno redditi prodotti e/o imponibili in Italia da dichiarare con il Modello Redditi PF, non si può fruire delle detrazioni fiscali in questo caso.
-
Quesiti fiscali
Bonus mobili: rientrano anche i condizionatori a pompa di calore? Come si effettua il bonifico? Va data comunicazione all’ENEA?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer l’Agenzia delle entrate tra gli interventi di manutenzione straordinaria che danno diritto al bonus mobili rientra l’installazione o l’integrazione di un impianto di climatizzazione invernale e estiva a pompa di calore.
-
Previdenza e diritti
Annullamento saldo e stralcio contributi: domanda all’Inps per il ripristino entro il 10 novembre
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’Inps con la circolare n. 86/2023 ha fornito le indicazioni per richiedere l’annullamento del saldo e stralcio contributi e il ripristino della posizione contributiva.