L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio previsti dall’articolo 16-bis del Tuir, in linea generale, non è più possibile optare per lo “sconto in fattura”…
Rubriche
-
-
Quesiti fiscali
Spese di ristrutturazione edilizia: possono essere sostenute anche dal “promissario acquirente”?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione per le spese di ristrutturazione edilizia, spetta a tutti i contribuenti assoggettati all’Irpef, residenti o meno nel territorio dello Stato, che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile…
-
Gli anziani di oggi potrebbero davvero essere esempio anche per le generazioni più giovani, perché meno limitati dagli obblighi, spesso fasulli che vengono imposti dai riti sociali.
-
Chi è nato durante la Seconda guerra mondiale è cresciuto pensando: “mai più”. Mai più una guerra, 50 milioni di morti sembravano aver fatto rinsavire il mondo. E invece, non sembra essere così.
-
Il business della bellezza ha un impatto devastante sull’ecosistema: ogni anno vengono prodotte circa 120 miliardi di confezioni in plastica per i cosmetici.
-
Quesiti fiscali
Spese mediche per figli non a carico: quali sono le novità previste dalla Legge di Bilancio 2025?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafA partire dal 2025, con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio, la detrazione per figli a carico non è più riconosciuta se hanno superato i 30 anni, a meno che non…
-
Quesiti fiscali
Beni soggetti a regime vincolistico: è possibile cumulare la detrazione con quella prevista per le ristrutturazioni edilizie?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafI contribuenti che effettuano lavori di recupero edilizio su immobili vincolati dalle Belle Arti hanno la possibilità di usufruire di diverse agevolazioni fiscali. L’articolo Beni soggetti a regime vincolistico: è possibile cumulare…
-
Quesiti fiscali
Detrazioni per figli con disabilità e a carico: quali novità sono previste per il 2025?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa Legge di bilancio 2025 ha introdotto alcune novità in materia di detrazioni per quanto riguarda le detrazioni fiscali per i figli a carico
-
L’acqua sta assumendo sempre di più il ruolo di variabile strategica in grado di incidere sugli equilibri geopolitici. Ce lo ricorda la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite ogni 22 marzo.
-
È possibile pensare di vivere a 80 anni conservando libertà, dignità, capacità di governare la propria vita? Viviamo in un mondo nel quale è possibile vivere da anziani e da molto anziani, nonostante le molte apparenti difficoltà?