Secondo gli ultimi dati del Ministero del Lavoro, i nuclei familiari con un Isee inferiore ai 6mila euro sono aumentati.
Primo piano
-
-
Un vaccino, attualmente ancora in sperimentazione, potrebbe cambiare l’approccio nella cura. I test positivi hanno aperto la strada alla fase 2.
-
Primo pianoAssistenzaLavoroSalute
Sanità, la lettera aperta dei medici contro tagli e carenza d’organico
Il sindacato dei medici Federazione Cimo-Fesmed lancia l’allarme con una lettera aperta ai cittadini italiani sulla tenuta del servizio sanitario.
-
Fino al 13 novembre, in oltre 260 farmacie italiane, si può partecipare alla campagna di raccolta farmaci in aiuto di chi ha bisogno.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
Caregiver: anche i notai a sostegno del riconoscimento giuridico
Dai notai arriva una proposta in tre punti per valorizzare il caregiver: “dopo di noi”, riforma della legittima e riconoscimento giuridico.
-
I prodotti ittici trovano molto frequentemente spazio sulle tavole degli over 65. A dirlo sono i dati di Fedagripesca-Confcooperative.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
Testamento solidale, la scelta di 800 mila over 50 per fare del bene
Il Comitato Testamento Solidale ha diffuso i dati di una recente ricerca condotta da Walden Lab, laboratorio di ricerca sociale.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
L’Italia e i diritti dei caregiver familiari: il parere dell’ONU
L’Italia non riconosce appieno i diritti dei caregiver familiari: il Comitato delle Nazioni Unite ha condannato il nostro Paese.
-
Primo pianoFamiglia e società
Manifestazione per la pace: anche 50&Più nel corteo di Roma
di Linda Russodi Linda RussoOltre 600 realtà e 60mila persone hanno partecipato alla manifestazione per la pace di Roma. Tra le organizzazioni aderenti anche 50&Più.
-
Il Cammino di Santiago è un’esperienza rinnovatrice, da compiere – intero o a tappe – almeno una volta nella vita.