La casa è il bene rifugio per eccellenza, il luogo nel quale coltivare la propria personalità, crescere una famiglia, consolidare valori.
Primo piano
-
-
Sempre più spesso i disturbi alimentari entrano a far parte della vita adulta e anziana delle persone: una realtà sommersa.
-
Obesità, ipertensione, diabete di tipo 2 e altre malattie del metabolismo sono in aumento, soprattutto nei paesi a medio e basso reddito.
-
Attività fisicaPrimo pianoSalute
Attività fisica nella ricetta medica: un obiettivo percorribile
di Winda Casuladi Winda CasulaL’attività fisica nella ricetta medica? Potrebbe accadere presto, come avviene per i farmaci, soprattutto per curare alcune patologie.
-
Primo pianoAnimali domesticiCasa
Cani e gatti nelle residenze per anziani: il progetto del Campidoglio
Un progetto del Campidoglio incentiva l’adozione di cani e gatti nelle residenze per anziani, migliorando la vita ad animali e senior.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
Maltrattamenti sugli anziani: riconoscere i segnali
di Winda Casuladi Winda CasulaSecondo l’OMS i maltrattamenti sugli anziani interessano 1 senior su 6, ma il dato sale a 4 su 6 nelle strutture residenziali.
-
“Citofono rosa” è un’iniziativa lanciata dal performer Antonio Irre per comunicare a chi è in cerca di ascolto la propria disponibilità.
-
Primo pianoSaluteStili di vita
Tabagismo: fumatori in aumento fra i senior dopo il 2020
di Winda Casuladi Winda CasulaTabagismo: i fumatori in Italia sono diminuiti dal 2003, ma il numero è tornato a salire, complice probabilmente la pandemia.
-
Primo pianoFamiglia e societàVolume 2023
VIDEO | “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità”: le interviste ai relatori
Le interviste ai relatori della presentazione di “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità”, il volume di 50&Più e Fondazione Leonardo.
-
Primo pianoFamiglia e societàVolume 2023
“Età anziana: tempo di diritti e responsabilità”: presentato il volume alla Camera di Commercio di Roma
di Linda Russodi Linda RussoAlla Camera di Commercio di Roma la presentazione del volume “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità” di 50&Più e Fondazione Leonardo.