Roma ha il suo Garante dei diritti delle persone anziane: affiancherà l’amministrazione comunale in interventi a favore dei senior.
Primo piano
-
-
Primo pianoTempo liberoViaggi
Si chiudono gli Incontri 50&Più 2023: un saluto al mare della Calabria
Sono giunti al termine gli Incontri 50&Più 2023 organizzati per i soci e non solo. Il bilancio di due settimane di divertimento e amicizia.
-
Cercare un viaggio su misura, inclusivo e senza barriere è oggi possibile grazie a Travelin, un innovativo “travel planner”.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
Amnesty Italia sulle RSA chiede una Commissione d’inchiesta
A tre anni dall’inizio della pandemia resta ancora sconosciuto il numero esatto delle persone anziane decedute e contagiate.
-
Primo pianoStorieStorie di vita
40 giorni nella giungla: i bambini sopravvissuti grazie agli insegnamenti degli anziani indigeni
di Linda Russodi Linda RussoSopravvissuti 40 giorni nella giungla, i quattro bambini hanno messo in pratica gli insegnamenti della nonna e degli anziani indigeni.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
15 giugno, giornata di sensibilizzazione contro gli abusi sugli anziani
di Valerio Urrudi Valerio UrruIn tutto il mondo, secondo l’OMS, una persona over 60 su sei è vittima di abusi. Ma si tratta di una proiezione vista al ribasso. I progetti europei di tutela degli anziani.
-
A tre anni dall’approvazione della regolarizzazione straordinaria dei cittadini stranieri, un nuovo aggiornamento sullo stato delle pratiche.
-
Primo pianoFinestra sul mondo
Nuova presidenza per AGE Platform Europe. A Bruxelles anche 50&Più
di Valerio Urrudi Valerio UrruA Bruxelles, dal 7 al 9 giugno, è avvenuto il cambio di presidenza per AGE Platform Europe: in carica la neoeletta Heidrun Mollenkopf.
-
Si è spento a 86 anni Silvio Berlusconi, figura controversa e personaggio che ha segnato l’imprenditoria italiana. Le parole del Presidente Carlo Sangalli.
-
Primo pianoTecnologia
Censis e vita digitale: gli italiani connessi e consapevoli di opportunità e rischi
Il terzo Rapporto Censis “Vivere e valutare la digital life” ha analizzato l’impatto delle tecnologie digitali sugli italiani connessi.