A partire da luglio le pensioni minime saranno interessate dagli aumenti stabiliti nella Legge di Bilancio alla fine dello scorso anno.
Primo piano
-
-
Analisi e ricercheFamiglia e societàPrimo piano
Rapporto Lottomatica-Censis: i senior più moderati nel gioco
Rapporto Lottomatica-Censis: nell’ultimo anno quasi 23 milioni di italiani hanno giocato almeno una volta o fatto scommesse sportive.
-
Famiglia e societàPrendersi curaPrimo piano
Calo dei lavoratori domestici: l’ultimo rapporto di Assindatcolf e INPS
In Italia è allarme calo dei lavoratori domestici: nel 2022 coloro che hanno versato i contributi sono diminuiti del 7,9% rispetto al 2021.
-
Primo pianoDigital divideTecnologia
Arriva la rete dei facilitatori digitali contro il divario tecnologico
Entro il 2026, attraverso il supporto della Rete nazionale dei punti di facilitazione, verranno potenziate le competenze digitali di almeno 2 milioni di cittadini.
-
Primo pianoStorieStorie di vita
Diana Nyad, la storia di una vita dedicata al nuoto su una pellicola Netflix
Netflix dedicherà un film all’impresa di Diana Nyad che a 64 anni è partita da L’Avana (Cuba) per raggiungere a nuoto la Florida.
-
Con il solstizio d’estate sono iniziate le prime ondate di calore, una minaccia alla salute soprattutto per gli anziani.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
I pregiudizi sulle donne restano: i dati Gender Social Norms Index dell’ONU
Dal divario salariale alla leadership. Il rapporto Gender Social Norms Index dell’Onu dimostra come permangono i pregiudizi sulle donne.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
“Un anno di zapping e di streaming”, guida per una tv family friendly
Con “Un anno di zapping e di streaming” il Moige pubblica la classifica dei “buoni” e dei “cattivi” del Web e della Tv italiana.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
Giornata Mondiale del Rifugiato: le città illuminano i monumenti
Il 20 giugno ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato, promossa dall’Onu nel 2001 per parlare di chi è costretto a fuggire dal proprio Paese.
-
Primo pianoLavoratori seniorLavoro
Lavoratori over 50: riconoscerne il valore per uno scambio intergenerazionale
I lavoratori over 50, tra il ruolo di mentori e l’acquisizione di nuovi skill, sono al centro delle politiche aziendali.