Quanto manca alla prossima era glaciale? Uno studio rivela come l’inclinazione terrestre guida i cicli del ghiaccio, ma l’azione incontrollata dell’uomo e il cambiamento climatico potrebbero stravolgere tutto
Mondo
-
-
La Cina avanza rapidamente verso l’obiettivo di far sbarcare astronauti sulla Luna entro il 2030: i dettagli sul programma spaziale cinese.
-
Nuovi segnali dal cambiamento climatico: l’estensione dei ghiacci polari in Artico e Antartico registra estensioni record al ribasso. Quello appena trascorso è stato il terzo febbraio più caldo a livello globale
-
Cifre da record nel 2024 per il turismo di lusso nel nostro paese: boom di presenze e di spesa. Previsioni positive anche per il 2025
-
La vita difficile dei gatti in Australia: tra protezione della fauna e diritti degli animali. L’impatto dei gatti selvatici sulla biodiversità, le leggi contro il randagismo e il dibattito sui metodi di controllo. Numeri, strategie e polemiche di un paese pet friendly
-
La crisi climatica ha causato in 30 anni 765.000 morti e 4,02 trilioni di euro di danni. L’Italia al quinto posto nel mondo per l’impatto degli eventi meteorologici estremi. Dati e analisi dal Climate Risk Index di Germanwatch
-
MondoUltime notizie
‘Rearm Europe’, von der Leyen presenta il piano per il riarmo dell’Europa
di Redazionedi Redazione‘Siamo in un’era riarmo. La Ue è pronta’. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, presentando a Bruxelles il piano “Rearm Europe” in cinque punti.
-
Dalla Cina l’ultima frontiera della ricerca contro l’inquinamento da microplastiche, la spugna sintetica in grado di assorbire e intrappolare le particelle dannose per la salute del pianeta e dell’uomo.
-
MondoUltime notizie
Oltre 1,5 miliardi di donne sono escluse dal mondo del lavoro
di Redazionedi RedazioneIl divario di genere nella partecipazione al mercato del lavoro, è legato a molte responsabilità: educazione dei figli; cura di persone con disabilità e di anziani non autosufficienti, della casa e ad altro ancora.
-
MondoUltime notizie
Esercito europeo, il 69% degli italiani è a favore della sua istituzione
di Redazionedi RedazioneIl 69% degli italiani è favorevole all’istituzione di un esercito comune europeo, secondo un recente sondaggio. Tra i più favorevoli proprio gli over 55 con il 75%.