A livello regionale erano 10 le aree con una quota di cittadini con un rischio superiore al 30%. Tra queste anche la Calabria e la Sicilia.
Mondo
-
-
EconomiaMondo
Sostenibilità e innovazione, un passo avanti per l’industria sciistica
di Redazionedi RedazioneL’evento ha radunato 180 esperti del settore sciistico per discutere di economia circolare, riciclo e decarbonizzazione
-
Il 2024 si conferma come l’anno più caldo della storia, superando la soglia critica di 1,5°C rispetto all’era pre-industriale
-
Il Time rielegge per la seconda volta Donald Trump personaggio più influente al mondo dell’anno. Era già accaduto con il mandato del 2016. Il perché di una scelta che fa discutere.
-
Zurigo è al primo posto per la qualità della vita dei lavoratori stranieri e delle loro famiglie. Milano, la città italiana meglio posizionata, si trova solo al 42esimo posto
-
Scozia e Galles pioniere del rewilding, il termine inglese che indica la volontà di recuperare aree selvatiche, nelle quali reintrodurre specie quasi estinte e ricostruirne l’habitat, riducendo al contempo la presenza dell’uomo
-
Access City Award 2025: La capitale austriaca è la città più accessibile d’Europa con il 95% delle fermate di autobus e tram a misura di disabilità. Premiate anche Norimberga e Cartagena
-
L’aumento delle temperature sta influenzando drasticamente il settore del lavoro, con impatti significativi sia sulla salute che sulla crescita economica. Lo studio di Fondazione CMCC: nel 2022 sono morti cinque lavoratori in Italia.
-
MondoUltime notizie
All’aeroporto di Dublino arriva il fotovoltaico e il futuro diventa green
di Redazionedi RedazioneUn impianto fotovoltaico da 15.000 pannelli riduce l’impatto ambientale dello scalo aeroportuale di Dublino
-
Il Consiglio dei ministri spagnolo approva il congedo climatico, fino a 4 giorni di congedo per i lavoratori in caso di allerta meteorologica.