Nel numero di aprile 2023 un’inchiesta incentrata sulla casa: dalle proprietà dei senior italiani ai mutui fino alla domotica e il cohousing.
In questo numero
-
-
Nel numero di marzo 2023 un’inchiesta basata sul volume “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità” di 50&Più e Fondazione Leonardo.
-
Nel numero di febbraio 2023 un’inchiesta sulla televisione: la sua storia, i suoi cambiamenti, l’arrivo del digitale e dell’on demand.
-
Nel numero di gennaio 2023 un’approfondita inchiesta sul valore e l’importanza dell’istruzione per migliorare il mondo che ci circonda.
-
Nella rivista di dicembre 2022 un’inchiesta sulla famiglia, sul cambiamento e le difficoltà che sta attraversando e le politiche in atto.
-
Nella rivista di novembre 2022 un’ampia inchiesta sul nostro patrimonio culturale: le sfide del futuro, la digitalizzazione, la tutela e molto altro.
-
Nella rivista di ottobre 2022 un’inchiesta dedicata ai nonni: quanti sono, il rapporto con la famiglia e il tempo speso per il suo benessere.
-
Nella rivista di Settembre 2022 un’ampia inchiesta sulla Silver Economy. Con tutti i numeri di un’indagine realizzata anche con il supporto di 50&Più.
-
Nella rivista di Luglio/Agosto 2022 un’ampia inchiesta per “imparare” ad invecchiare bene. Inoltre, un numero tutto estivo con interviste, rubriche e approfondimenti.
-
Nel numero di giugno 2022 della rivista 50&Più si parla di identità maschile in un periodo di grande cambiamento.