Meno studenti, lavoratori pendolari e più persone anziane: l’invecchiamento della popolazione modificherà profondamente la domanda di mobilità. Lo studio di GO-Mobility e Trenord.
Focus 50
-
-
Focus 50Ultime notizie
Colesterolo instabile: un nuovo fattore di rischio per la demenza
di Ester Rivadi Ester RivaMantenere stabili i livelli di colesterolo potrebbe ridurre il rischio di demenza: ecco cosa rivela un nuovo studio. Perché si parla di “colesterolo buono” e “colesterolo cattivo”
-
Con l’età cresce la quota di persone in sovrappeso. L’Istat ha registrato i livelli più elevati nella classe d’età 65-74 anni. Non bene anche per fumo e alcol.
-
Il governo di Pechino lancia un ambizioso piano decennale per il sostegno agli anziani e all’economia. Il peso della politica del figlio unico nel declino demografico
-
Primo pianoFocus 50
50&Più presenta la Carta di Napoli, il documento che combatte l’ageismo
di Redazionedi Redazione50&Più, l’associazione del sistema Confcommercio, e l’Ordine dei Giornalisti della Campania hanno presentato la ‘Carta di Napoli’, protocollo per la tutela dei diritti delle persone anziane
-
Uno studio americano mette in guardia sul progressivo aumento di casi di demenza senile dopo i 55 anni. La prevenzione è l’arma più potente che abbiamo. Serve migliorare i livelli d’istruzione e la nutrizione.
-
La pratica della regolare attività fisica, anche in età avanzata, è uno dei modi più sicuri per migliorare lo stato di salute e allungare l’aspettativa di vita.
-
Focus 50Ultime notizie
Freddo in casa: può incidere sulla salute cognitiva degli anziani
di Redazionedi RedazioneÈ quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Harvard Medical School in collaborazione con il Marcus Institute for Aging Research di Boston.
-
La Giunta regionale del Veneto ha pubblicato un bando per il finanziamento di progetti sull’invecchiamento attivo.
-
Focus 50Primo pianoUltime notizie
La rivoluzione parte dalle parole: l’associazione 50&Più contro l’ageismo
Il pregiudizio legato all’età spesso si nasconde nel linguaggio comune e in quello dei media. È tempo di abbattere gli stereotipi per costruire una società più inclusiva. Il ruolo della Carta di Napoli.