L’Europa corre verso il declino demografico. Italia, Spagna e Grecia sono tra i paesi più a rischio con meno lavoratori e più over 65 entro il 2050
Focus 50
-
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
Anziani non autosufficienti: la crisi dell’assistenza in Italia
di Ester Rivadi Ester RivaSolo una piccola parte degli anziani non autosufficienti italiani trova posto nelle RSA o riceve assistenza domiciliare adeguata. Più di un milione di badanti nel 2023
-
Una nuova ricerca suggerisce un legame cruciale tra il vaccino contro l’herpes zoster e la riduzione del rischio di demenza
-
Quali sono le principali normative Ue che tutelano i caregiver familiari e quali quelle in Italia? Un confronto necessario per capire quanto strada dobbiamo fare ancora nel nostro Paese.
-
Focus 50Ultime notizie
Truffe agli anziani, in aumento quelle da false finanziarie e assicurazioni
di Redazionedi RedazioneCon telefonate e mail ingannevoli i truffatori si fingono rappresentanti di istituti finanziari o assicurativi legittimi e propongono prestiti o polizze assicurative molto vantaggiose, ma con la richiesta di anticipo di denaro.
-
Focus 50Ultime notizie
CatGranule 2.0 Robot, l’algoritmo a caccia delle proteine killer del cervello
di Giulia Gattidi Giulia GattiCatGranule 2.0 Robot è un algoritmo innovativo di IA che aiuta a scoprire gli studi e le terapie mirate contro Sla, Parkinson e Alzheimer.
-
Focus 50Ultime notizie
A Bologna il prossimo incontro del Patto sulla Non Autosufficienza
di Redazionedi RedazioneProseguono gli incontri del Patto per un Nuovo Welfare per la Non Autosufficienza. Questa volta si svolgerà giovedì 3 aprile a Bologna. Al centro dell’evento un confronto sui bisogni delle persone non autosufficienti ed i loro caregiver.
-
L’Europa frena l’entusiasmo sul donanemab: riscontrati rischi collaterali, per l’EMA la sicurezza del paziente al primo posto
-
Focus 50Ultime notizie
“Wood snoezelen”, un nuovo approccio terapeutico alle disabilità
di Ester Rivadi Ester RivaInaugurata la prima stanza multisensoriale tutta completamente in legno non trattato per persone con disabilità. Il progetto “Wood Snoezelen” dell’Università Iuav
-
Focus 50Ultime notizie
Di nuovo madre a 66 anni, il caso di Alexandra Hildebrandt
di Redazionedi RedazioneFiocco azzurro per Alexandra Hildebrandt, 66enne direttrice del museo del Muro di Berlino. Per lei è il decimo figlio. Un caso di gravidanza tardiva più unico che raro.