Il dizionario Collins ha eletto “permacrisis” (crisi permanente) come parola dell’anno perché riassume quanto sia stato orribile il 2022 per tante persone.
Cultura
-
-
La Settimana del Pianeta Terra è un festival scientifico che coinvolge tutta l’Italia e che con questa edizione compie dieci anni.
-
L’iniziativa dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale propone sei percorsi virtuali per sensibilizzare sui temi della sostenibilità.
-
Famiglia e societàCulturaPrendersi curaReti sociali
Arteterapia e musei, la bellezza che cura la memoria
Al via, dal 20 settembre, a Palermo un progetto sperimentale di recupero della memoria grazie ad una serie di itinerari museali “speciali”.
-
La settimana dello Shiatsu è fissata dal 18 al 25 settembre con l’obiettivo di divulgare sempre di più l’importanza di questa disciplina.
-
La lingua dei segni diventa un corso di laurea nella più grande università d’Europa: La Sapienza. L’avvio nell’anno 2022-2023.
-
Si apre domani a Mantova uno dei festival culturali più attesi dell’anno: il Festivaletteratura, giunto alla ventiseiesima edizione.
-
Siete in vacanza e non volete rinunciare a un appuntamento con l’arte? Ecco qualche idea per il mese di agosto in giro per l’Italia.
-
Il 17 luglio si festeggia la giornata mondiale delle emoji. Cosa c’è da sapere sulle famose “faccine” che comunicano le nostre emozioni.
-
Cinema, televisione, radioCulturaMalattia di Alzheimer
Sanremo: il cinema d’autore racconta i sentimenti e l’Alzheimer
Sanremo, il film sloveno che ci insegna che l’Alzheimer mina la memoria ma non sconfigge i sentimenti e le emozioni.