SINTESI di: Nuova terapia genetica cura l’infarto: un farmaco stimola la rigenerazione delle cellule cardiache sopravvissute al danno, www.insalutenews.it, 09-05-2019 Ricercatori dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Sant’Anna di Pisa dell’International…
50&Più
-
-
50&Più Foggia a fine maggio organizza un’esclusiva Festa di Primavera aperta a tutti i soci. Una serata danzante presso un rinomato locale con buffet e cocktail, durante la quale si svolgerà una…
-
[blockquote]Appuntamento con Radio 50&Più, il podcast di informazione news e curiosità dal mondo over 50. Una breve rassegna stampa sulle notizie più interessanti e utili selezionate dal Centro Studi 50&Più.[/blockquote] IN…
-
SINTESI di: Troppi anziani per pochi medici, www.sanitadomani.com, 08-05-2019 Cambia la società, cambiano le esigenze, anche mediche. Un Paese con un’età media sempre più alta, necessita di medici che siano in grado…
-
Martedì 7 maggio alle 16 Salotto Striano vuole ricordare Austin Forte, definito la Tromba d’Oro Italiana a quattordici anni dalla scomparsa. Al fine di ricreare le magiche atmosfere della sua tromba, ci…
-
Viaggio organizzato dalla 50&Più di Pisa alla scoperta della capitale Ceca e dei castelli boemi. Molte le attrazioni paesagistiche e i monumenti visitati. Oltre a questo grande interesse per le bellezze artistiche,…
-
La 50&Più di Piacenza ha aderito alla campagna di check-up mentali gratuiti e ai corsi di ginnastica mentale proposti da Assomensana
-
Giovedì 18 aprile alle ore 15,00 si è svolto l’incontro “Nicolò Paganini – la sua città, la sua vita e il suo mito” organizzato da 50&Più Genova. Luogo dell’incontro la sala del…
-
Crocevia tra mare e deserto, tra est e ovest; una terra, la Giordania, di una bellezza ipnotizzante, caratterizzata da forti contrasti e da testimonianze lasciate nei secoli dalle civiltà che l’hanno abitata.
-
Assistenza previdenzialeAndare in pensionePrevidenza e diritti
Pensioni d’oro: al via i tagli dal 1° giugno 2019
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoSi tratta delle pensioni sopra i 100 mila euro lordi all’anno. Il taglio è applicato solo sulla quota retributiva. Sono escluse le pensioni di reversibilità, di invalidità e quelle riconosciute alle vittime…