L’emergenza sanitaria ha sì aperto la porta a nuove povertà, ma ha anche liberato energie inespresse di solidarietà. Come emerge dall’ultimo Rapporto della Caritas.
50&Più
-
-
Per Franco Arminio – poeta, regista e paesologo – stiamo vivendo una lezione importante: ripartire da sé stessi e dalla semplicità delle relazioni con gli altri.
-
Sembriamo avere ora una maggiore consapevolezza su Natura e biodiversità. Abbiamo avuto più tempo per osservarne la bellezza.
-
La pandemia ci sta spingendo a ripensare l’uso del mezzo condiviso per inquinare meno. L’innovazione tecnologica resta l’unica soluzione contro il cambiamento climatico.
-
A tu per tu con Valter Longo, guru dell’alimentazione, famoso per le sue ricerche nel campo della prevenzione e della longevità.
-
Lo scorso anno sono stati 2.550 gli anziani residenti nelle 91 case di riposo che hanno aderito alle iniziative de “I Nipoti di Babbo Natale”.
-
La sociologa Jennie Bristow difende da sempre l’impegno comune delle generazioni – giovani e anziani insieme – per migliorare il mondo. Il suo pensiero in questa intervista.
-
50&PiùRivista
Giocando si impara: la “gamification” al servizio dei senior
di Romina Vincidi Romina VinciRendere tutto un gioco per coinvolgere, informare, educare o far comprendere temi a volte complessi. È la missione della gamification, utile anche ai senior.
-
Troppo spesso etichettata come malattia “banale”, l’influenza è un’infezione che è importante conoscere e da cui è bene tutelarsi con intelligenza.
-
Arrivato dall’India, grazie all’intuizione di un medico, anche in Italia piace sempre di più. Lo Yoga della Risata è una pratica semplice e alla portata di tutti.