Causa pandemia sono sempre più diffuse le “cucine nascoste” o dark kitchen. È qui che si preparano i pasti che spesso ordiniamo sulle App.
50&Più
-
-
La pandemia ha dato una spinta ulteriore alla solidarietà. I più attivi sono le donne e gli over 55, secondo una recente indagine Doxa.
-
Gli stili alimentari degli italiani si stanno modificando: sulle tavole prevalgono alimenti freschi, più frutta e verdura, legumi e proteine vegetali.
-
Sono sempre più gli italiani che li ascoltano. Un fenomeno in crescita anche tra gli over 50 quello dei “racconti digitali” on demand.
-
Durante la pandemia la salute fisica e mentale è diventata una priorità per molti, cosicché in tanti hanno migliorato il proprio stile di vita.
-
Molto amato dagli italiani, il ballo è attività fisica oltre che svago. Brucia calorie, tonifica i muscoli e libera le endorfine, responsabili della felicità.
-
In Belgio, per alleviare la solitudine durante il lockdown, è stata istituita la figura del “knuffelcontact”, un vero e proprio “compagno delle coccole”.
-
Quest’anno è stata dura mantenere quel minimo di buon umore che ci permette di vivere. Ce l’abbiamo fatta? Facciamo un bilancio.
-
Mancano pochi giorni all’avvio della nuova Lotteria nazionale collegata agli acquisti quotidiani. Vediamo come funziona.
-
La pandemia ha cambiato le nostre vite. È il momento di pensare una strategia per ripartire. Le premesse positive ci sono, ma bisogna sfruttarle al meglio.