Come ha cambiato il Covid-19 la nostra alimentazione? La 50&Più provinciale di Milano ha voluto approfondire con una doppia diretta su Facebook e YouTube.
50&Più
-
-
La 50&Più Brescia ha voluto salutare anche questo anno particolare con una cartolina caricaturale, come fa ormai da diverso tempo.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Interessi mutuo: se casa e mutuo sono intestatati solo a un coniuge, l’altro può beneficiare della detrazione sostenendo le spese?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer beneficiare della detrazione, è necessario che il contribuente sia contemporaneamente intestatario del mutuo e proprietario dell’unità immobiliare.
-
Centro StudiAlimentazioneFarmaciLongevitàSalute
L’elisir di lunga vita è un’alga rossa. E cresce in Giappone
di Centro Studidi Centro StudiGli abitanti dell’isola di Okinawa invecchiano come tutti, ma la loro vecchiaia non ha problemi di salute mentale: tutto grazie ad un’alga rossa.
-
Radio 50&Più – Puntata 111. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
Conclusa con successo la 15° edizione del Premio di giornalismo “Cronisti in classe 2020” organizzata con la collaborazione di 50&Più Ravenna.
-
La 50&Più Padova ha deciso di donare ai suoi consiglieri e dipendenti i panettoni della pasticceria Desideria, un modo per sostenere la Fondazione V.I.M.M.
-
Centro StudiCoronavirusSalute
Gli odontoiatri pronti a somministrare il vaccino anti-Covid
di Centro Studidi Centro StudiMettere a disposizione la rete dei 60mila studi italiani per velocizzare le vaccinazioni: è la proposta del Presidente della Commissione Albo Odontoiatri.
-
In questo numero una lunga inchiesta sull’anno appena trascorso. La pandemia ha profondamente cambiato le nostre vite, ma anche liberato molte energie. Sfruttiamole al meglio.
-
Il messaggio del Presidente Nazionale, Carlo Sangalli, ai lettori e soci 50&Più. L’Associazione, in questi mesi, è stata un punto di riferimento per gli over 50.