Silvia Riccio è musicoterapeuta da vent’anni. Porta avanti iniziative in ambito preventivo, terapeutico e riabilitativo con detenuti, pazienti oncologiche e bambini con disabilità
50&Più
-
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Femminismo, cinquant’anni di lotta e trasformazioni
di Lidia Raveradi Lidia RaveraViviamo, oggi, un clima opposto a quello degli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso: la parola ‘femminista’ è diventata popolare. Tutte si dichiarano femministe. Gli uomini invece sono cambiati meno delle donne.
-
Gli esordi con il Trio Medusa, la conduzione a Radio Dee Jay e i programmi a Discovery, lo showman romano si racconta tra bilanci e nuovi progetti in attesa che il suo libro “Che bella giornata. Speriamo che non piova” diventi un film.
-
A Milano, nel quartiere Giambellino, esiste un luogo dove il cibo si fa portatore di incontri, condivisione, storie umane, terre lontane: è il Lac, “Laboratorio di antropologia del cibo”, nato quattro anni fa dall’idea di Giulia Ubaldi.
-
Intervista al cantautore milanese, che pubblica il nuovo album La caverna di Platone a tre anni di distanza dall’ultimo lavoro
-
Un rapporto indissolubile quello tra scene e sonorità, nel quale queste ultime si rivelano fondamentali nell’arricchire l’esperienza visiva
-
Nel numero di gennaio un viaggio negli ultimi 25 anni di storia, un’intervista a Sharon Stone e Donatella Rettore, i rischi dell’antibiotico-resistenza e gli esperimenti della settimana corta in giro per il mondo.
-
Dalla vendita dei dischi allo streaming e il ruolo delle etichette discografiche: ritratto della trasformazione di artisti e melodie Un luna park dalle fragili fondamenta. E dove gli artisti rischiano di diventare…
-
Un viaggio nella storia degli ultimi venticinque anni di questo Paese per raccontare come siano cambiati. Usi, costumi, politica, cambiamenti climatici: tutto sotto la lente di ingrandimento di autorevoli esperti.
-
Gli anni passano, e passano in fretta, li guardiamo mentre si accumulano. Lavoriamo, stiamo bene, siamo piene di energie.