A Roma c’è un luogo che permette di fare un viaggio nella storia dei trasporti, con un orto “didattico” a disposizione delle scolaresche.
50&Più
-
-
L’intervista a Mario Venezia, figlio di Shlomo Venezia, sopravvissuto all’Olocausto, in occasione della Giornata della Memoria.
-
Fuggire dalle persecuzioni e dall’odio. È ciò che ha fatto il poeta ucraino Ilya Kaminsky con il suo ultimo libro “Repubblica sorda”.
-
Da più di un anno, lo scrittore Daniel H. Pink, sul sito “World Regret Survey”, raccoglie storie di rimpianti provenienti da tutto il mondo.
-
Il 24 gennaio si celebra la Giornata Internazionale dell’Istruzione: una nuova inchiesta di 50&Più sul valore dell’insegnamento per la società.
-
Il 24 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell’istruzione, ricorrenza per ricordarne il ruolo come fondamento di pace e sviluppo.
-
50&PiùRivista
Il sogno di un’istruzione equa e inclusiva: le esperienze internazionali
di Linda Russodi Linda RussoQuanto è importante e come si struttura il percorso formativo dei giovani che vivono in Paesi in via di sviluppo? La testimonianza di chi è impegnato nel settore.
-
Dall’impegno delle amministrazioni pubbliche al supporto del privato per arginare la dispersione scolastica e favorire l’inclusione.
-
Gli under 30 italiani sono i più penalizzati in Europa per gli alti tassi di abbandono scolastico e di inattività nel mercato del lavoro.
-
L’Epifania, la festa che tutte si porta via, ha una storia connessa al ritmo delle stagioni e ai riti di fertilità del mondo pagano.