La mappa delle capitali europee della musica per il 2025 include anche Napoli, Roma e Milano. Berlino e la Spagna al top
Il sito di prenotazioni Omio ha condotto un’analisi stilando una classifica delle migliori destinazioni musicali europee per il 2025. Lo studio ha incrociato i prezzi medi dei biglietti per concerti e musical, il numero dei locali con musica dal vivo e la quantità di festival musicali all’aperto, in 50 città europee. Prima posizione per Londra (75 nightclub, 26 sale da concerto e 25 festival musicali per tutti i gusti). Un primato non economico però. La capitale si posiziona anche al secondo posto per il prezzo medio più alto dei biglietti, superata solo dalla più costosa Zurigo.
Capitali europee della musica: Londra guida la classifica
Alle spalle di Londra si piazza Parigi, con 53 nightclub, 19 locali per concerti e 15 festival. A sorpresa, sul podio sale Budapest, che con la sua vivace scena notturna è riuscita a superare la celebre capitale del clubbing, Berlino. Un dato interessante è la forte presenza della Spagna, con sei città nella Top 50. Oltre alle gettonatissime Barcellona (8ª) e Madrid (9ª), troviamo anche Siviglia, Valencia, Bilbao e Ibiza (50ª).
Napoli tra le mete più economiche
Subito dopo la Spagna, la Germania si conferma una potenza musicale europea con cinque città in classifica: oltre a Berlino (4ª), troviamo Monaco, Francoforte, Colonia e Amburgo. A seguire sul podio delle nazioni più “musicali” troviamo a pari merito Francia, Regno Unito e Italia, tutte con quattro città in classifica. L’Italia si distingue per la città con il prezzo medio dei biglietti per concerti più basso: Napoli. Sempre per chi vuole divertirsi con un occhio al budget, Omio consiglia Cork, Lione, Tallinn e Vilnius. Città che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi è in cerca di divertimento musicale.
Berlino premiata anche per la musica dal vivo
Berlino spicca anche in un’altra analisi condotta da Accor sulle migliori città per la musica dal vivo nel 2025. La capitale tedesca vanta un calendario di 1161 concerti in programma, registra 365.630 ricerche online mensili relative a eventi musicali e ha una valutazione media dei locali di 4.56. La Germania si conferma un polo della musica dal vivo, con altre tre città nella Top 15. Amburgo, Monaco e Francoforte. Nella classifica anche Manchester e Londra sul podio. Per quanto riguarda l’Italia, Milano si posiziona quindicesima, con 384 concerti in calendario, 188,330 ricerche online mensili e una valutazione media dei locali di 4,44.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU SPAZIO50.IT
© Riproduzione riservata