Proseguono gli incontri del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Questa volta si svolgerà giovedì 3 aprile a Bologna. Al centro dell’evento un confronto sui bisogni delle persone non autosufficienti ed i loro caregiver.
Dopo Milano e Firenze il terzo incontro della serie di appuntamenti regionali dal titolo “Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza” si svolgerà a Bologna giovedì 3 aprile dalle ore 16.30 presso la Sala Biagi (Via Santo Stefano 119).
A Bologna il nuovo incontro del Patto sulla Non Autosufficienza
L’evento è promosso dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza e da CARER ETS, associazione di caregiver familiari. L’appuntamento ha anche il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna.
L’obiettivo è promuovere un confronto sui bisogni delle persone non autosufficienti ed i loro caregiver, fornendo elementi sullo stato di attuazione della legge nazionale di riforma delle politiche per le persone anziane e sulle politiche della Regione Emilia-Romagna in materia di interventi e servizi per chi necessita e per chi fornisce assistenza a lungo termine.
Chi parteciperà all’evento
L’inizio è previsto per le 16.30 con la registrazione dei partecipanti, alle 17.00 cominceranno i lavori. Al prossimo incontro del Patto sulla Non Autosufficienza di Bologna saranno presenti come relatori Cristiano Gori (Coordinatore del Patto per il nuovo Welfare), Isabella Conti (Ass.ra Regionale Welfare, Terzo settore, Politiche per l’infanzia, Scuola), Massimo Fabi (Ass.re Regionale Politiche per la Salute).
Ad aprire il confronto saranno Matilde Madrid (Ass.ra Welfare e Salute, Fragilità, Anziani del Comune di Bologna), Lalla Golfarelli (Presidente CARER ETS), Gianlauro Rossi (Coordinatore CUPLA Emilia-Romagna), Andrea Zini (Presidente ASSINDATCOLF). Quindi è previsto l’intervento del pubblico. A moderare sarà Loredana Ligabue. Qui è visibile il programma. Per iscriversi è possibile contattare CARER ETS allo 059645421 o WhatsApp al 3356841279, oppure scrivere a info@associazionecarer.it.
Cos’è il Patto sulla non Autosufficienza
Il Patto è una rete che raccoglie per la prima volta la gran parte delle organizzazioni della società civile coinvolte nell’assistenza e nella tutela degli anziani non autosufficienti. Vi aderiscono circa 60 realtà del mondo della scienza, società civile, sindacato e tutela del diritti delle persone anziane. Anche 50&Più ne fa parte e condivide le stesse battaglie per un miglioramento e unificazione dell’assistenza degli anziani non autosufficienti.
© Riproduzione riservata