Nata intorno alla metà degli anni Settanta dallo psicologo cileno Rolando Toro, lavora sul miglioramento del potenziale di ogni persona.
Romina Vinci
-
-
Mamme straniere che vanno a scuola, grazie anche all’aiuto di alcune signore che tengono i loro figli; anziane di un centro diurno che insegnano a cucire… Luoghi dove l’accoglienza è di casa…
-
Animali domesticiCasa
A spasso con Eclipse, il cane che prende il bus da solo
di Romina Vincidi Romina VinciOgni mattina esce di casa e sale su un autobus diretto in centro. Scende alla fermata dove c’è un’area cani e lì trascorre un paio di ore.
-
Reti sociali
Dopo il caffè, a Torino, arriva anche il “quotidiano sospeso”
di Romina Vincidi Romina VinciÈ questa l’iniziativa lanciata da un’edicolante di Torino, Maria Barberio, che vuole promuovere la lettura tra i meno abbienti. Funziona? Pare di sì.
-
Trasporti e guida
In Svizzera, per la mobilità scolastica si chiede consiglio anche ai senior
di Romina Vincidi Romina VinciSiamo a Muralto, Canton Ticino, sul Lago Maggiore. Qui si cerca di moderare il traffico, migliorando la qualità dell’ambiente. Grazie anche all’apporto dei senior.
-
Storie
Un gesto di umanità: Torino e la fermata del tram che non c’è
di Romina Vincidi Romina VinciPuò accadere che la frenesia abbia il sopravvento e che la continua corsa contro il tempo generi malessere e frustrazione. Stavolta no però.
-
Rapporti tra generazioni
La “rubrica” di Pedro, un dono per una nonna che non sa leggere
di Romina Vincidi Romina VinciEncarna Alés ha 74 anni e vive in Spagna. Non sa leggere né scrivere ma, grazie al nipote Pedro, riesce a consultare la rubrica telefonica in perfetta autonomia.
-
Rapporti tra generazioni
Nel piccolo borgo di Fognano i nonni salgono in cattedra per salvare la scuola
di Romina Vincidi Romina VinciSe non fosse stato per l’aiuto di tutti, compresi i nonni, Fognano, un borgo di mille anime in provincia di Pistoia, avrebbe perso la sua scuola.
-
CasaSocial Housing
La casa di riposo più bella del mondo? È in Giappone
di Romina Vincidi Romina VinciJikka è una casa-ristorante-pensione, pensata per garantire tutti i confort, a metà strada tra un’antica capanna e un’abitazione ipertecnologica.
-
Rapporti tra generazioni
A Ravenna si cercano volontari per ascoltare e scrivere le storie dei senior
di Romina Vincidi Romina VinciA Ravenna è stata lanciata l’iniziativa “Io ci sono”. Obiettivo: contrastare la solitudine dei senior sul territorio, lasciandoli raccontare se stessi.