Educazione alla salute per una vera e propria rivoluzione culturale, coinvolgendo i giovani, il personale scolastico – composto da oltre un milione di dipendenti – e circa 7 milioni di famiglie. Ecco lo scopo dell’accordo.
Redazione
-
-
Ultime notiziePrimo piano
Canoni d’affitto, continuano gli aumenti nelle grandi città
di Redazionedi RedazioneBari, Bologna e Roma registrano l’aumento più sostenuto. Milano resta la più costosa: 820 € per un monolocale, 1.140 € per un bilocale e 1.510 € per un trilocale.
-
Ultime notizie
Unapologetically Iris: l’asta che celebra l’eredità di Iris Apfel
di Redazionedi RedazioneIl ricordo di Iris Apfel attraverso un’asta online senza precedenti, con abiti, accessori e mobili della sua collezione personale
-
Ultime notiziePrimo piano
Con il riscaldamento globale aumenta il rischio di malattie
di Redazionedi RedazioneLa Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) avverte: il caldo aumenta il rischio di malattie per l’uomo trasmesse attraverso acqua, cibo, insetti e parassiti.
-
Il 18 e 19 gennaio, la suggestiva Stazione Marittima progettata da Zaha Hadid farà da cornice a “Un Mare di Foglie”, evento di degustazione dei vini da aziende impegnate in un’agricoltura biologica.
-
Meta elimina oltre 2 milioni di filtri bellezza. La decisione, parte da Instagram e segna un cambiamento nel panorama social.
-
Cresce l’allarme per il declino della calligrafia: l’abbandono della scrittura manuale solleva interrogativi su apprendimento e creatività
-
Ultime notiziePrimo piano
L’appello dei medici sulla sanità: “Servono più risorse”
di Redazionedi RedazioneNonostante un aumento complessivo del numero di medici, il sistema sanitario nazionale vive una profonda crisi dovuta alla fuga di professionisti verso il settore privato o all’estero.
-
Dall’arte domestica alla knitting therapy: come il lavoro maglia riduce lo stress, migliora la salute mentale e crea connessioni sociali
-
Focus 50TecnologiaUltime notizie
Piano Terapeutico, l’app che aiuta la gestione dei farmaci per gli anziani
di Redazionedi RedazioneL’app permette ai caregiver di pianificare e monitorare l’assunzione dei farmaci da parte degli anziani, garantendo aderenza terapeutica