Imparare una seconda lingua potrebbe diventare una buona pratica per l’invecchiamento attivo. Numerosi studi infatti identificano il bilinguismo tra i fattori di “riserva cognitiva” contro la demenza. La conferma deriva dal fatto…
Redazione
-
-
Lo storico gruppo dei Rolling Stone ha lanciato da poco una canzone inedita che parla proprio del lock down: Living in a Ghost Town. È un bel blues che arriva dopo 15…
-
In questo numero di Maggio, l’esperienza di Andrea Vianello, cosa pensano i senior dell’epidemia e del futuro che ci attende, il Granny style sbarca su Tik Tok e molto altro ancora.
-
Parte le flat tax del 7% destinata ai pensionati esteri che decidono di trasferirsi nel Sud Italia. Si tratta appunto di una riduzione delle imposte per chi decide di trasferirsi in un…
-
È dedicato al ricordo dei morti per il Coronavirus il sito memorie.it, che offre ai familiari ed amici un luogo virtuale per salutarli. Questa pandemia, come si è scritto giustamente «ha ucciso…
-
Vincenzo Reda è un pittore ultrassessantenne che usa il vino per dipingere le sue opere. Per lui l’enogastronomia è da sempre una passione, alla quale ha dedicato diversi saggi ed articoli. Dagli…
-
Mai come in questi mesi è utile trasformare il terrazzo in una ulteriore stanza, oltretutto a cielo aperto. Anche un piccolo balcone può darci belle soddisfazioni, basta adottare qualche accorgimento. Per prima…
-
In occasione della quinta Giornata nazionale della Salute della donna, che si tiene il 22 aprile, è stato istituito il Numero Verde gratuito 800189441. Un nuovo servizio di consulenza e ascolto per…
-
Sono il baseball/softball, il karate, lo skateboard, l’arrampicata sportiva e il surf i nuovi sport ammessi alle prossime Olimpiadi. La manifestazione a cinque cerchi è stata rimandata al 2021 per la pandemia,…
-
Primo piano#noicelafaremoSpunti per questo (nostro) tempo
La cura degli anziani passa anche dai gesti
di Redazionedi RedazionePartendo dal racconto di un’esperienza della propria vita professionale, il professore Santucci invita i nostri lettori a considerare alcuni aspetti della cura dei più anziani. L’attenzione sulla condizione dei senior è troppo spesso ricondotta ai numeri più che alle persone.