Nel 2023 circa il 30% degli utenti di Internet con un’età compresa tra i 16 e i 74 anni ha seguito un corso online per aumentare la sua istruzione. Ancora troppo bassa la percentuale dei senior rispetto al 51% dei giovani.
Redazione
-
-
SaluteFocus 50
8° Rapporto Censis-Eudaimon, il 23% dei dipendenti più anziani è in burnout
di Redazionedi RedazioneTre milioni di dipendenti nel nostro Paese soffrono della cosiddetta sindrome da corridoio. Si tratta di un intreccio di ansia e stress legato al lavoro e alla vita personale.
-
SaluteFocus 50
La Toscana sperimenta una nuova sanità territoriale per gli anziani
di Redazionedi RedazioneTra centrali operative territoriali (Cot), case e ospedali di comunità si sperimentano nuovi servizi di prossimità. L’iniziativa vede il coinvolgimento dei sindacati dei pensionati.
-
CulturaUltime notizie
Un enorme murale sul carcere di Opera: arte e reinserimento sociale per i detenuti
di Redazionedi RedazioneUn murale sul carcere di Opera ha coinvolto alcuni detenuti guidati dall’artista Carlo Galli: un progetto di inclusione promosso da Brera.
-
Le dimissioni del Pontefice non sono imminenti ma continua con lavoro e preghiera. E scrive una lettera al direttore del Corriere della Sera.
-
SaluteUltime notizie
Dieta mediterranea, alleata naturale contro la malattia renale cronica
di Redazionedi RedazioneLa Dieta Mediterranea, ricca di frutta, verdura e olio d’oliva, può prevenire e rallentare la malattia renale cronica.
-
Da ieri condizioni del Papa sono apparse stabili, con segnali di miglioramento grazie alla terapia farmacologica per la polmonite bilaterale
-
Ultime notizie
Lavoro, da vent’anni il tasso di inattività femminile è oltre il 40%
di Redazionedi RedazioneIn Italia ci sono circa 1,3 milioni di donne inattive, risorse che si collocano al di fuori dal mercato del lavoro ma che potrebbero essere strategiche per affrontare la transizione demografica.
-
Focus 50Ultime notizie
Consiglio dei Ministri, via libera al decreto con misure in favore degli anziani
di Redazionedi RedazioneC’è il via libera al decreto legislativo che mette in campo politiche in favore delle persone anziane. Il CdM ha approvato il provvedimento che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024.
-
CulturaUltime notizie
RiforestAzione, il progetto del Mase per trasformare le città in polmoni verdi
di Redazionedi RedazioneIl progetto “RiforestAzione” del Mase: piantare 4,5 milioni di alberi in 13 città italiane per combattere l’inquinamento.