Tre interviste a tre autori italiani (Marco Malvaldi, Andrea Gentile e Fabio Stassi) e un unico punto in comune: la visione della vecchiaia.
Raffaello Carabini
-
-
L’alimentazione plant based sta diffondendosi sempre più per le sue caratteristiche personali, ecologiche, etiche e salutari.
-
Le storie dei suoi romanzi nascono da piccole vicende di paese e si intrecciano tra pettegolezzi e colpi di scena: l’intervista ad Andrea Vitali
-
William Shakespeare è il nuovo bersaglio della cosiddetta cancel culture, quella pratica che arriva verso di noi dal mondo anglofono.
-
Secondo Walter Veltroni, questo decennio non è certo iniziato nel migliore dei modi. E i giovani ne stanno pagando il prezzo più alto.
-
A quarant’anni dal debutto letterario, Isabella Bossi Fedrigotti propone una gustosa raccolta di racconti dedicati a vari tipi di uomini
-
L’intervista a Erminio Sinni, vincitore della prima edizione di The Voice Senior, il talent di RaiUno per musicisti e cantanti over 60.
-
Il realismo magico nel decennio 1920-30 fece emergere in pittura il clima di instabilità e inquietudine che caratterizzava la nostra società.
-
Tempo liberoCinema, televisione, radio
I migliori dischi jazz del 2021: dall’avantgarde al tradizionale
Dall’avantgarde al tradizionale, dall’orchestra al solista, dalle contaminazioni all’ortodossia. Ecco i 10 migliori dischi jazz del 2021.
-
L’esistenza come sofferenza, esposta in ritratti vibranti e in rappresentazioni grottesche del corpo, è il tema ricorrente di Jenny Saville.