Il nuovo universo digitale dentro cui siamo tutti destinati a trasferirci è alle porte, con il suo carico di meraviglie, pericoli e novità
Raffaello Carabini
-
-
Ottavia Piccolo, da sessant’anni sul palco, propone spettacoli a forte denuncia sociale, come “Cosa nostra spiegata ai bambini”.
-
Vittorino Andreoli, lo psichiatra più famoso d’Italia, ultraottantenne, ci parla con lucidità delle sue considerazioni sulla vecchiaia.
-
Tempo liberoCinema, televisione, radio
Ben-Hur, un altro film racconta gli ignoti retroscena della grande pellicola
Il giornalista Michele Bovi e lo scrittore Pasquale Panella ricostruiscono la realizzazione a Roma tra 1958 e il 1959 del kolossal Ben-Hur.
-
Nel suo libro, Luca Nannipieri tratteggia il rapporto tra Napoleone e Canova, a disposizione del potere con il suo immenso talento.
-
Presidente di WWF Italia dal luglio scorso, si è impegnato per anni come giornalista per sollecitare la soluzione delle problematiche ambientali e della natura.
-
Le testimonianze di due direttori, di diverse realtà culturali, che spiegano le principali criticità di gestione di un museo e gli sforzi fatti per migliorare il servizio al pubblico.
-
Quello che vediamo nei musei è solo una piccola parte delle opere a disposizione, spesso relegate in ricchissimi magazzini. Molte di queste raramente verranno esposte.
-
Primo pianoStorieStorie di vita
Detto Ferrante Anguissola: l’intervista “diversa” al cantautore novantenne
L’intervista a Detto Ferrante Anguissola, che a marzo, nel giorno in cui compiva 90 anni, ha pubblicato il suo terzo album.
-
La creatività si alimenta con gli interessi, la scrittura per essere convincente ha bisogno di esperienze: parola di Francesco Carofiglio.