Si posticipa spesso l’orario della cena. Quando questo diventa un’abitudine però può creare problemi alla salute. Uno studio francese firmato NutriNet-Santé lo conferma
Raffaello Carabini
-
-
Uniti per difendere il clima. Le proteste per salvaguardare il pianeta uniscono giovanissimi e anziani, anche ultraottantenni. Ecco le loro storie
-
Il trionfo dei dischi live si è avuto esattamente mezzo secolo fa con l’uscita di alcuni dei migliori album dal vivo di sempre. Firmati Bob Dylan, Joni Mitchell, Frank Zappa, Van Morrison…
-
La Gen Z sui social racconta la paura di invecchiare, ma l’impegno dei più maturi spinge verso l’accettazione di sé stessi e della propria immagine.
-
La sindrome e gli effetti del Long Covid, tra i numerosi altri problemi, causano in particolare danni al cervello. Li hanno evidenziati, e calcolati, studiosi americani e inglesi
-
Analisi e ricercheFamiglia e società
Oggetti smarriti, un rapporto racconta le città più “smemorate” d’Italia
Da Milano alla Sicilia, il rapporto annuale di Uber sugli oggetti smarriti ci fa conoscere quali sono le città più “smemorate” d’Italia.
-
Contro greenwashing e greenhushing è necessario che progetti e strategie ecosostenibili delle aziende siano pubblicati in maniera trasparente.
-
Genitori e figliPrimo piano
Le sette qualità per un “padre straordinario” secondo una recente analisi
La ricercatrice Katie E. Lawrence ha individuato sette qualità, abitudini e intenzioni che rendono un “padre straordinario” a tutte le età.
-
Ridurre le auto che circolano nelle città permette di migliorarne il clima e la vivibilità e di offrire una nuova spinta all’economia.
-
I cambiamenti climatici permettono alle zanzare di ampliare il loro habitat a zone mai frequentate. E fortificano soprattutto le specie che sono vettori di malattie contagiose. Le raccomandazioni dell’Oms