Gli anni Ottanta sono quelli dell’arrivo della stagione della cosiddetta Transavanguardia. A Milano una mostra per ricordarne i più grandi esponenti.
Raffaello Carabini
-
-
L’ultimo libro del pensatore francese affronta l’aumento degli anni di vita attiva per i senior. L’esortazione: viverli con coraggio, consapevoli di avere molto da sperimentare.
-
Fu un anno eccezionale. Prolifico di capolavori che hanno lasciato il segno. Cinquant’anni fa rock, pop e black music davano vita ad un’irripetibile serie di classici.
-
Rivista50&Più
Dario Vergassola: l’autoironia e la narrazione di favole visionarie e mondi immaginari
Comico dalla battuta immediata, da anni Dario Vergassola affianca al cabaret e alla Tv la scrittura come autore. Il racconto del suo ultimo libro.
-
Regista, sceneggiatore e produttore. Nell’ultimo romanzo Pupi Avati riporta il lettore in una realtà familiare: il Nord-Est degli Anni ’50.
-
Tra collaborazioni e successi senza tempo, il rocker vanta una sconfinata libertà artistica e varietà nella produzione, tra libri, musica, radio e Tv
-
Ospite ai Webinar di Spazio50, Remo Girone è oggi testimonial dell’Airc. Tra teatro, cinema e tv, il racconto del suo percorso di attore.
-
50&PiùRivista
Intervista ad Antonella Polimeni. L’università secondo la Magnifica Rettrice de “La Sapienza”
Antonella Polimeni ha assunto il mandato di Rettrice de La Sapienza fino al 2026. La prima volta che una donna è alla guida del più grande ateneo d’Europa.
-
In una stagione decisamente complicata anche per il cinema, torna nelle librerie il dizionario dei film più famoso d’Italia, Il Mereghetti. Uno strumento che accompagna lo spettatore nelle scelta e insegna a…
-
La sociologa Jennie Bristow difende da sempre l’impegno comune delle generazioni – giovani e anziani insieme – per migliorare il mondo. Il suo pensiero in questa intervista.