Prevenire il Parkinson si può? Secondo il Professor Antonini gli indicatori “SOS” (sonno, olfatto, stipsi) consentono la diagnosi precoce.
Paola Stefanucci
-
-
Oggi si celebra la giornata mondiale del sonno, istituita per promuovere la cultura di un riposo corretto e prevenire i disturbi del sonno.
-
In occasione della giornata mondiale del diabete, l’intervista a Massimo Spattini, esperto e autore del volume “Guida al controllo glicemico”.
-
Sono numeri preoccupanti quelli che vengono associati al diabete di tipo 2 (DT2): nel 2040, in tutto il pianeta, ne soffriranno circa 642 milioni di persone.
-
L’intervista a Danilo Toni, direttore dell’Unità di Trattamento Neurovascolare presso il Policlinico Umberto I, in merito all’ictus cerebrale.
-
Dalla lotta partigiana al lavoro duro; dallo sport, l’amore per l’arte e l’impegno popolare fino al successo in televisione. La storia dei Marchini, raccontata da Simona, è un variopinto viaggio nel passato,…
-
Nella giornata mondiale della Miastenia Gravis decolla online un sito dedicato a questa malattia neuromuscolare “rara” e sottodiagnosticata.
-
Gli ormoni bioidentici, ricavati da sostanze vegetali, possono essere un valido aiuto per contrastare la fastidiosa sintomatologia menopausale. Ma attenzione alla somministrazione “fai da te”.
-
Esiste un profilo degli uomini violenti: i cosiddetti “sangue caldo”, irruenti ed emotivi, e i “sangue freddo”, che controllano le emozioni.
-
L’autoprescrizione di terapie e di tempi di somministrazione possono alterare i benefici dei farmaci e aumentare i rischi correlati.