Per non rinunciare alla propria autonomia e alla guida dell’auto le considerazioni del Professor Marco Trabucchi trattate nell’ultimo webinar.
Marco Trabucchi, Associazione Italiana di Psicogeriatria
-
-
Il concetto di felicità, in età adulta, cambia e assume nuove forme. Ma la sostanza è che la felicità è vivere la propria vita con normalità.
-
È importante dedicarsi ai più giovani, essere modelli e offrire aiuto per comprendere la vita. Uno scambio che farà bene ad entrambi.
-
Primo pianoPrevenzioneSalute
Coraggio e prudenza, due regole per difendersi dal caldo di questi giorni
Le temperature elevate non devono cancellare il desiderio di vivere e uscire di casa. I consigli del Professor Marco Trabucchi per affrontare il caldo.
-
Per vivere in maniera proattiva la propria anzianità, occorre studio, pazienza e gratitudine. E allontanare l’“io” per lasciare posto al “noi”.
-
La primavera può essere vissuta anche come momento di rinascita. Una stagione che può aiutarci a vedere il bello anche in momenti come questi.
-
Stanchezza, debolezza, difficoltà di concentrazione: sono gli effetti del Long Covid. Il tema dell’ultimo webinar del Professor Trabucchi.
-
Vari gruppi organizzano, almeno una volta alla settimana, qualche incontro di 2-3 ore in luoghi piacevoli chiamato Caffè Alzheimer.
-
La morte è un tema che spesso non viene affrontato, ma è possibile vivere senza angoscia pensando al momento del fine vita.
-
“Più si invecchia più è frequente soffrire di qualche patologia: questo non deve spaventarci”: le parole di Marco Trabucchi.