Il 28 agosto del 1963 il reverendo Martin Luther King, allora trentacinquenne, pronunciava il celebre discorso “I have a dream”.
Leonardo Guzzo
-
-
Ambasciatore della canzone italiana nel mondo, si è spento ad ottant’anni. Addio a Toto Cutugno con un ritratto sul filo del ricordo.
-
Il golpe militare in Niger ha rovesciato il presidente Mohamed Bazoum, leader del Partito per la Democrazia e il Socialismo eletto nel 2021.
-
Sinead O’Connor è scomparsa il 26 luglio. Da “Nothing compares to you” alla solitudine: storia di un talento tormentato in stato di grazia.
-
Il vertice NATO a Vilnius ha delineato lo sviluppo dell’organizzazione militare. Entra a farne parte la Svezia, l’Ucraina dovrà attendere.
-
Famiglia e societàReti sociali
La povera fine dell’arte povera: a Napoli brucia la “Venere degli stracci” di Pistoletto
A due settimane dall’installazione, la “Venere degli Stracci” di Pistoletto a Napoli è andata in fumo all’alba del 12 luglio.
-
L’omicidio del diciassettenne Nahel Merzouk da parte di un agente di polizia ha portato in pochi giorni a numerose proteste in Francia.
-
Primo pianoFinestra sul mondo
Sterilizzazione forzata: dal Giappone all’Europa non solo una vergogna del passato
In Giappone circa 25mila persone, ritenute affette da malattia o da disabilità intellettiva, furono sottoposte a sterilizzazione forzata.
-
La vicenda del sottomarino Titan, gioiello della società OceanGate Explorations, immersosi la mattina del 18 giugno al largo di Saint John’s.
-
Uno sbarco in grande stile nel golfo di Salerno che segna l’inizio del riscatto: ottanta anni dopo la posa di una targa commemorativa.