In concomitanza con la giornata mondiale dell’Alzheimer, è stato pubblicato uno studio che fa luce sui meccanismi di insorgenza
Leonardo Guzzo
-
-
In Israele, il parlamento ha approvato la prima parte di una controversa riforma della giustizia. Tra le proteste Netanyahu cerca l’accordo con l’opposizione.
-
Famiglia e societàPrimo piano
Nuove politiche migratorie, fa discutere la “cauzione” del decreto Piantedosi
Il decreto prevede il versamento di una garanzia finanziaria di 5.000 euro dai migranti senza passaporto che vogliono evitare i centri di permanenza temporanea.
-
La sicurezza sul lavoro non dipende solo dalle norme, ma da pratiche corrette. La situazione degli incidenti sul lavoro in Italia nei primi sette mesi del 2023.
-
A 32 anni dalla morte del cantante britannico i suoi beni sono andati all’asta con Sotheby’s. L’operazione ha suscitato perplessità tra i fan.
-
A fine maggio, le proteste dei serbi contro l’esito delle elezioni in quattro comuni sono degenerate in scontri con le forze della Nato.
-
Sono passati centodieci anni e cento edizioni del festival estivo da quando l’anfiteatro ha ridato alla lirica il suo “bel cielo”.
-
Lo scorso 23 agosto, la missione spaziale indiana Chandrayaan-3 ha portato il lander Vikram a posarsi sul suolo lunare.
-
Il 28 agosto del 1963 il reverendo Martin Luther King, allora trentacinquenne, pronunciava il celebre discorso “I have a dream”.
-
Ambasciatore della canzone italiana nel mondo, si è spento ad ottant’anni. Addio a Toto Cutugno con un ritratto sul filo del ricordo.