I cittadini italiani dovranno assegnare 76 seggi (su 720) riservati all’Italia: i voti seguiranno i criteri del sistema proporzionale.
Leonardo Guzzo
-
-
Quali e quante sono le funzioni del Parlamento Europeo e degli eurodeputati eletti su base nazionale e dei loro gruppi sovranazionali.
-
“Forme e colori dall’Italia preromana” è parte di “Il racconto della bellezza” è un’esposizione itinerante che svela all’America Latina l’arte di una remota età di mezzo della storia italiana.
-
Il 1° maggio 1994, Ayrton Senna, il re brasiliano della Formula 1, moriva per un incidente nel circuito di Imola. Trentaquattro anni appena gli sono bastati per entrare nel mito. Trent’anni. Sono…
-
Negli Stati Uniti la Camera dei Deputati ha approvato una legge che potrebbe bandire TikTok, il popolare Social che conta nel Paese circa 170 milioni di utenti.
-
Due anni e mezzo di reclusione per il biologo settantenne, accusato di propaganda antinazionale. È uno dei leader di “Memorial”, organizzazione insignita del Nobel per la pace nel 2022.
-
Primo pianoFinestra sul mondo
50 miliardi per l’Ucraina, approvati i nuovi aiuti dell’Unione Europea
Il Parlamento di Strasburgo ha approvato definitivamente un pacchetto di misure finanziarie a sostegno dell’Ucraina per i prossimi 4 anni. Vinta la resistenza dell’Ungheria.
-
Il vicecapo della struttura che protegge le persone e l’ambiente in caso di calamità racconta la sua carriera e loda lo spirito solidale degli italiani: «Lo testimonia il volontariato» «La vita mi…
-
Il principale oppositore di Vladimir Putin avrebbe accusato un malore dopo una passeggiata il 16 febbraio scorso. Molti i dubbi sul decesso, le accuse e il rincorrersi delle ricostruzioni.
-
I social riempiono vuoti, creano spazi di relazione e nuove opportunità, a patto che li si sappia usare. La nuova inchiesta di 50&Più di Febbraio 2024 è sul loro uso consapevole a 20 anni dalla nascita di Facebook.